l'editoriale
Cerca
Il caso
22 Aprile 2024 - 09:45
Stalking ai vicini di casa, un anno di carcere per due ultrasettantenni
Per una coppia di giovani sposi e i loro bambini, la vita nell’appartamento appena comprato a Chieri si era presto trasformata in un incubo: dispetti, rumori molesti e secchiate d’acqua giù dal balcone. Il tutto per mano dei coniugi ultrasettantenni che abitavano al piano di sopra: Leonardo Lagrasta e Antonietta Palladino.
Venerdì, la Corte d’Appello di Torino li ha condannati a un anno di carcere per stalking, confermando la sentenza di primo grado contro cui avevano fatto ricorso. Le vittime, assistite dall’avvocato Federico Schettini, avevano querelato i vicini il 16 dicembre 2020. Avevano traslocato da meno di un mese e il rapporto con i coniugi Lagrasta si era già compromesso, tanto da rendere più volte necessario l’intervento delle forze dell’ordine.
Le carte del processo raccontano di terra e avanzi di cibo ritrovati al pian terreno, il cancello d’ingresso sbattuto con forza anche se è confinante con la camera da letto dei figli piccoli della giovane coppia, le luci delle scale allacciate al contatore del pian terreno e lasciate accese più a lungo del necessario, frasi minacciose. L’accusa si basa anche su registrazioni audio e video.
«Andate via e vendete la casa: qui i padroni siamo noi» avrebbero pronunciato gli imputati ai nuovi vicini di casa.
Il motivo di queste tensioni? Sembra che Lagrasta e Palladino fossero interessati ad acquistare l’appartamento sotto al loro e, per questo, infastiditi dall’arrivo dei vicini. Tramite il loro avvocato Livio Vezzoso, però, hanno sempre smentito questa ricostruzione, sostenendo che i loro rumori fossero quelli di una vita ordinaria. Non è bastato per ottenere l’assoluzione, neppure in secondo grado.
Intanto, marito e moglie condannati hanno cambiato casa e lasciato il loro appartamento ai due figli. Tranquillità ritrovata? Nient’affatto. Da questi, la vigilia di Natale, è partita una denuncia per minacce nei confronti del vicino, rapidamente archiviata dal Tribunale. Come conseguenza, con l’avvocato Schettini, il vicino ha sporto denuncia per calunnie e sono in corso le indagini preliminari.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..