l'editoriale
Cerca
LOMBRIASCO
30 Aprile 2024 - 19:38
Lombriasco si prepara a riqualificare la riserva naturalistica della Confluenza del Po-Maira
Lombriasco si prepara a riqualificare la riserva naturalistica della Confluenza del Po-Maira, con un nuovo percorso di valorizzazione e la riforestazione dell’area.
Il piccolo comune dell’area metropolitana è risultato infatti tra i pochi beneficiari, tra quelli coordinati dal Parco del Piemontese, di un contributo ministeriale di 71mila euro per la riqualificazione ambientale dell’area di confluenza tra i due fiumi. Un percorso lungo che in passato aveva visto il Comune impegnato nell’acquisizione dell’area, per renderla finalmente patrimonio pubblico, e nella demolizione, con fondi regionali, di una serie di fabbricati alluvionabili lungo il Po. L’area della Confluenza, da poco bonificata, sarà riforestata con piante autoctone inserite in un percorso che tende a valorizzare l’area e a renderla fruibile al pubblico. Per la realizzazione del progetto esecutivo, una volta espletate le pratiche burocratiche, si coinvolgeranno tutti gli attori che negli anni hanno già lavorato a progetti naturalistici in quell’area: uno su tutti l’Istituto Agrario Salesiano di Lombriasco.
«Si è trattato - commenta il sindaco Daniele Ronco - di un grande lavoro di squadra. Tanti parlano di riqualificazione ambientale ma poi, all’atto pratico, bisogna investire tempo e risorse per poter accedere ai finanziamenti e farsi trovar pronti a cogliere ogni opportunità. Anche questa volta ci siamo riusciti grazie al lavoro di tutti».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..