Cerca

Convegno

Il nocciolo in Piemonte: un evento per discutere il suo futuro e il suo valore

Sabato 4 maggio il PalaExpo di Cherasco ospita il decimo convegno sulla corilicoltura

Questo sabato si terrà  al Palaexpo di Cherasco, si terrà il convegno "Il Nocciolo. Innovazione e strategie per il futuro" (Foto di repertorio)

Questo sabato si terrà al Palaexpo di Cherasco, si terrà il convegno "Il Nocciolo. Innovazione e strategie per il futuro" (Foto di repertorio)

Questo sabato 4 maggio, dalle ore 9.30, al PalaExpo di Cherasco, in provincia di Cuneo, si svolgerà il convegno intitolato "Il Nocciolo. Innovazione e strategie per il futuro", organizzato da Confagricoltura Cuneo, in collaborazione con Ascopiemonte, Piemonte Asprocor e Coricoop, con il patrocinio e il sostegno di numerosi partner istituzionali e privati.

L’evento, ormai alla decima edizione, è diventato sempre più un punto di riferimento importante di confronto e scambio di informazioni per corilicoltori ed esperti provenienti da tutta Italia. Il dibattito di quest'anno sarà incentrato sul futuro della corilicoltura che, con oltre 28mila ettari coltivati a nocciolo in Piemonte, di cui quasi 17mila in provincia di Cuneo e oltre 90mila ettari a livello nazionale, negli ultimi dieci anni ha avuto una grande espansione ma oggi vive un momento di stasi.

L'evento è a ingresso libero, fino ad esaurimento dei posti, ma è possibile prenotarsi registrandosi su Eventbrite sul sito urly.it/3_dcq . Inoltre, l'evento sarà trasmesso anche in diretta streaming sul canale YouTube di Confagricoltura Cuneo. 

Per maggiori informazioni, è disponibile il numero 0171 692143/int. 7 o la mail eventi@confagricuneo.it

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.