l'editoriale
Cerca
Cottolengo
02 Maggio 2024 - 22:00
Celebrazione solenne della Festa del Cottolengo (Fonte Facebook)
Martedì Bra ha celebrato con grande solennità San Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842), in occasione dei novant'anni dalla canonizzazione, con una festa liturgica nella chiesa di Sant'Andrea - la stessa dove è stato battezzato - presieduta da monsignor Aldo Cerrato, vescovo di Ivrea e con la presenza di due confraternite, quella dei Battuti bianchi e quella dei Battuti neri.
Nato il 3 maggio 1786, Giuseppe Benedetto Cottolengo ha vissuto a Bra con la sua famiglia dal 1740 al 1794, diventando un punto di riferimento importante nella storia e della cultura della città e non solo.
La casa natale del Santo, un edificio che richiama architettonicamente stili appartenenti a secoli diversi, è stata recentemente restaurata e ha portato alla valorizzazzione della sua bellezza originaria e delle abitudini della famiglia che vi ha dimorato: dallo studio del papà del Santo che riflette il suo piglio manageriale, alle stanze dei figli, agli spazi destinati alla vita conviviale, come la sala da pranzo o la sala rustica, gli ambienti di servizio come la cucina, la cantina, la scuderia. Attualmente affidato a suor Maria Teresa Colombo, che è anche una studiosa del Santo, l'edificio si caratterizza anche per la ricchezza di arredi, di oggetti di vita quotidiana minuziosamente e pazientemente riportati al loro decoro, di risvolti privati e di documenti ufficiali.
Durante la celebrazione, i fedeli hanno dedicato un pensiero alla comunità francese di Saint-Pons, nella valle dell’Ubaye, che ha dato i natali al nonno del santo poi emigrato a Bra. Particolare attenzione è stata dedicata ancheal sindaco Dominique Okrolig, alle famiglie Palmieri e Bourrelly e al compianto Livio Bramardi, scomparso da più di un anno, il grande intermediario e amico tra i due comuni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..