l'editoriale
Cerca
In memoria di una tragedia
11 Maggio 2024 - 11:35
È stata attivata la prima tessera nella "Biblioteca Andrea" in memoria di Andrea Baima Poma, scomparso in una tragedia nel 2020
Lo scorso 9 maggio, nella scuola primaria Paolo Pallia di Rivara, si è svolta un'emozionante cerimonia che ha visto l'attivazione della prima tessera della "Biblioteca di Andrea", un luogo nato per tenere vivo il ricordo del giovane studente Andrea Baima Poma che ha lasciato un'impronta indelebile nella comunità.
Una tragedia nel settembre 2020, che ha portato via il piccolo Andrea, ucciso nel sonno a colpi di pistola dal padre prima del suicidio, a soli 11 anni. Indetto il lutto cittadino, il drammatico episodio ha scosso e amareggiato la città canavese.
L'area, inaugurata nel 2021, non è solo un luogo di lettura, ma tributo un d'amore di una madre, Iris, per il suo figlio. Situata al secondo piano della scuola, la biblioteca rappresenta una delle innumerevoli iniziative che Iris ha dedicato alla memoria di Andrea, trasformando il dolore della perdita in un gesto di generosità verso la comunità scolastica.
Da giovedì la biblioteca ha dunque delle proprie tessere personalizzabili, che permetteranno ai bambini di prendere in prestito i libri per il tempo massimo di un mese, proprio come nelle biblioteche tradizionali.
Nella cerimonia di inaugurazione di questo sistema, la prima tessera, inevitabilmente, è stata donata a Iris, che ha potuto scegliere un'immagine tra quelle proposte: la sua scelta è stata un tenero gattino rosso sdraiato a terra immerso nella lettura.
Durante la cerimonia, i bambini di tutte le classi hanno partecipato attivamente leggendo alcuni passaggi da "Il Piccolo Principe". Questo gesto ha avuto un forte impatto emotivo su tutti i presenti, poiché le parole del celebre libro hanno evocato il ricordo di Andrea, un bambino dal sorriso contagioso che sognava di diventare pompiere.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..