l'editoriale
Cerca
INGRIA
13 Maggio 2024 - 13:28
Elezioni a Ingria: il comune con più elettori che residenti si prepara al voto
Il paese di Ingria, nel Canevese, si appresta a vivere una sfida elettorale particolarmente interessante. Non solo per la contesa tra i candidati che si sono presentati per ottenere la guida del comune noto per essere uno dei comuni più leghisti d'Italia, ma anche per la sua singolare caratteristica: qui, infatti, gli elettori sono più numerosi dei residenti. 46 residenti a fronte di 64 votanti. Una peculiarità, questa, che trova spiegazione nella forte emigrazione verso la Francia che ha interessato questo paese a inizio Novecento. I discendenti di coloro che erano andati via hanno mantenuto un legame molto forte con il paese e sono iscritti all'AIRE, l'Anagrafe Italiani residenti all'estero, per cui hanno ancora oggi il diritto di voto per le loro radici italiane.
Tre sono le liste che si contendono la guida di questo piccolo comune: "Ingria 100%", guidata da Renato Poletto, "Ingria per tutti" con Stefano Venuti come candidato sindaco, e la lista del sindaco leghista uscente Igor De Santis, che si ripresenta dopo il terzo mandato.
Tra i candidati spiccano nomi noti anche al di fuori del contesto locale, come quello di Alessandro Giglio Vigna, deputato in lizza per un posto al consiglio comunale e di Andrea Cane, attuale consigliere regionale e comunale, che rinnova la sua corsa per entrambe le cariche.
Le dinamiche politiche di Ingria riflettono la fluidità tipica dei piccoli centri. Candidati che nelle scorse elezioni si opponevano a De Santis, come Federico Bianco Levrin e Simone Costa, ora si ritrovano nella sua lista. Allo stesso modo, ex alleati come Wilmo Clerico e Cristina Mastripieri hanno scelto di correre con la lista "Ingria 100%". Ingria si appresta quindi a un'elezione che, nonostante la dimensione ridotta del comune, promette di essere quanto mai vivace e imprevedibile.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..