l'editoriale
Cerca
Ivrea
15 Maggio 2024 - 10:41
Nella serata di ieri, 14 maggio, nel Palazzo Civico si è svolta la seduta del consiglio comunale di Ivrea
Il recente consiglio comunale di Ivrea ha portato a una serie di decisioni finanziarie che promettono di trasformare il volto della città. Con un avanzo di bilancio significativo, grazie anche all'operato dell'ex vicesindaca Piccoli, il comune si appresta a realizzare progetti ambiziosi che potrebbero cambiare il futuro della città.
Nella serata di ieri, 14 maggio, è stata approvata una variazione di bilancio che include 2 milioni di euro, frutto di un recupero di crediti, per un totale di 16 milioni e 173 mila euro.
Tra gli investimenti più significativi, spicca la costruzione di una nuova area mercatale da 150 mila euro, che mira a partecipare a un bando per il dissesto idrogeologico. Altri fondi sono destinati alla manutenzione di strade secondarie e all'acquisto di nuovi arredi per gli uffici comunali. Non mancano investimenti nel sociale e nella cultura, con fondi destinati al festival Apolide e alla messa in sicurezza di spazi pubblici.
Particolarmente interessante è il progetto che prevede l'acquisto di casette di Natale per un gemellaggio con Aosta: una mossa che punta a incrementare il turismo durante le festività. Inoltre, il Comune ha stanziato fondi per la manutenzione degli impianti sportivi e per l'illuminazione, mostrando un impegno verso il miglioramento delle infrastrutture locali.
Durante il consiglio, diversi esponenti politici hanno espresso il loro entusiasmo per i nuovi progetti. Emanuele Longheu del PD ha lodato la visione e il pragmatismo dell'amministrazione, mentre Andrea Gaudino di Laboratorio Civico ha sottolineato come questi progetti realizzino alcune delle linee programmatiche del mandato. Anche Vanessa Vidano di Viviamo Ivrea ha mostrato ottimismo, in particolare per il progetto dell'anfiteatro romano.
Nell'entusiasmo generale, l'opposizione ha avuto poco da aggiungere: Andrea Cantoni, di Fratelli d'Italia, ha sollevato questioni sui fondi destinati al festival Apolide, ma nel complesso, le critiche sono state minime.
La seduta si è svolta al Palazzo Municipale, in piazza Ferruccio Nazionale, e trasmessa in diretta sul sito del comune.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..