Cerca

Susa

Susa: le sacrestie e cripte della Cattedrale di San Giusto aprono al pubblico

Domenica 19 maggio visite esclusive dopo il restauro. La partecipazione è a offerta libera

cattedrale San Giusto Susa

La cattedrale di San Giusto a Susa apre le porte alle sacrestia: evento a offerta libera il 19 maggio

Un evento imperdibile all'orizzonte per gli appassionati di storia e archeologia: domenica 19 maggio, dalle 15 alle 17.30, si terranno delle visite esclusive alla Cattedrale di San Giusto. Un gioiello architettonico quasi millenario (nel 2027), che per la prima volta aprirà le porte delle sue sacrestie restaurate e offrirà un'anteprima del cantiere di scavo della cripta

Le sacrestie della cattedrale, chiuse al pubblico fino ad ora, sono state oggetto di un accurato restauro che ha riportato alla luce dettagli e decorazioni dimenticati. Ma è forse la cripta a suscitare maggiore interesse, e il suo scavo archeologico attualmente in corso.

Durante le visite, che avranno inizio ogni mezz'ora, i partecipanti saranno accompagnati da guide esperte che illustreranno non solo gli aspetti storici e artistici della cattedrale, ma anche i metodi e le tecniche utilizzate nei lavori di restauro e scavo. 

L'evento è organizzato dalla Delegazione e Gruppo Giovani FAI Valle di Susa e Centro Culturale Diocesano di Susa, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Torino e la Consulta Regionale per i Beni Culturali Ecclesiastici di Piemonte e Valle d’Aosta.

Per partecipare alle visite ci si potrà prenotare direttamente allo stand allestito davanti alla cattedrale. La partecipazione è a offerta libera. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.