Cerca

Bardonecchia

Bomba della Seconda Guerra Mondiale a Bardonecchia: l'intervento di bonifica

L'ordigno è stato ritrovato vicino alla diga di Rochemolles. È intervenuto il 32° Reggimento

Scoperta Bomba della Seconda Guerra Mondiale a Bardonecchia: Intervento di Bonifica presso la Diga di Rochemolles

Rinvenuta una bomba della Seconda Guerra Mondiale a Bardonecchia, vicino alla diga di Rochemolles

Nel cuore delle Alpi, la storia si fa sentire con un eco che risuona fino ai giorni nostri. È il caso di Bardonecchia, dove alle 13 di oggi, 15 maggio, nei pressi della diga di Rochemolles, è stata rinvenuta una bomba risalente alla Seconda Guerra Mondiale

Il 32° Reggimento Guastatori dell'Esercito, con base a Fossano, è stato chiamato a intervenire dopo il ritrovamento. La bomba, sepolta sotto decenni di silenzio, è stata scoperta durante un'ispezione di routine, dimostrando come i residui della guerra possano ancora emergere inaspettatamente.

La priorità è stata immediatamente garantire la sicurezza dell'area. I carabinieri e il Corpo Nazionale del Soccorso Alpino di Bardonecchia hanno collaborato strettamente, isolando la zona e assicurando che nessun escursionista o residente si trovasse in pericolo. Sul posto anche la Croce Rossa Militare.

Il ritrovamento non si è limitato a un singolo ordigno: altri cinque residuati bellici sono stati scoperti nella stessa area e trasferiti alla cava Faure di Salbertrand per ulteriori analisi e smaltimento.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.