l'editoriale
Cerca
BORGOFRANCO D'IVREA
16 Maggio 2024 - 11:24
Crollo del muraglione di Borgofranco di Ivrea (Fonte Facebook)
Borgofranco d'Ivrea si è svegliata questa mattina con una notizia che, seppur attesa, lascia interdetti: il muraglione all'incrocio tra la strada provinciale per Andrate (SP 73) e quella per Bienca (SP 74) è crollato. La struttura, già pericolante da diversi giorni, ha ceduto all'alba, complici le piogge incessanti delle ultime ore.
Da giorni erano state segnalate numerose crepe sulla struttura, tanto che il traffico veicolare era stato bloccato preventivamente. La segnalazione di un automobilista riguardo ai rigonfiamenti e alle crepe del muro aveva messo in allerta le autorità, che avevano prontamente evacuato due famiglie residenti nelle vicinanze per evitare possibili tragedie.
Già nella giornata di ieri la situazione appariva molto critica e il crollo sembrava ormai inevitabile. All'alba di oggi il muraglione è venuto giù, fortunatamente senza causare vittime o feriti grazie alle misure preventive adottate. «Crollato! - ha commentato il sindaco di Borgofranco d'Ivrea, Fausto Francisca - le piogge di ieri hanno accelerato il tutto».
Le autorità locali avevano già predisposto un'ordinanza di demolizione e ricostruzione del muraglione. Tuttavia, la tempistica per il completamento dei lavori rimane incerta. La priorità è garantire la sicurezza dei residenti e ripristinare la viabilità nel più breve tempo possibile.
In attesa del completamento della ricostruzione, per andare verso Biella, Mongrando, Nomaglio e Andrate da Borgofranco, si consiglia di passare da Settimo Vittone o da Ivrea, Lago Sirio e Chiaverano.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..