Cerca

Sanità

L’ASL TO5 potenzia la protezione cardiologica: investimento di 1,55 milioni di euro per nuovi defibrillatori

L'ASL TO5, l'investimento di un milione e mezzo tra il 2024 e il 2026 per migliorare la protezione cardiologica

L’ASL TO5 Potenzia la Protezione Cardiologica: Investimento di 1,55 Milioni di Euro per Nuovi Defibrillatori

L'ASL TO5 investe 1,55 1,55 milioni di euro per nuovi defibrillatori (foto d'archivio)

Cosa significa davvero investire nella salute pubblica? L'ASL TO5 ha deciso di rispondere a questa domanda con un'azione concreta e significativa: l'acquisto di nuovi defibrillatori per un valore complessivo di circa 1,55 milioni di euro, distribuiti su un arco temporale di tre anni, dal 2024 al 2026. 

L'azienda sanitaria, sotto la direzione di Angelo Pescarmona, ha approvato l'adesione alla gara regionale per la fornitura di queste strumentazioni salva-vita e dei servizi connessi. La spesa totale prevista è di un milione e mezzo di euro, suddivisa in 600 mila euro per l'anno in corso, 850 mila euro per il 2025 e 105 mila euro per il 2026. Questa suddivisione permette una gestione oculata e progressiva delle risorse, garantendo un miglioramento costante e sostenibile delle infrastrutture sanitarie.

La fornitura dei defibrillatori sarà gestita dalla Struttura Complessa Approvvigionamenti e Logistica, un reparto chiave che assicura l'efficienza e la tempestività nell'approvvigionamento delle attrezzature necessarie. Il direttore dell'esecuzione del contratto è stato nominato il dottor Maurizio D'Amico, responsabile della cardiologia al Santa Croce di Moncalieri. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.