l'editoriale
Cerca
AVIGLIANA
17 Maggio 2024 - 17:11
I pesci siluro invadono i laghi di Avigliana: catturato un esemplare di 23 chili
Pesca da record nel Lago Grande di Avigliana dove è stato catturato un pesce siluro di 147 cm e oltre 23 kg di peso. Questo esemplare, seppur impressionante, è solo uno, il più grosso, dei tanti che stanno minacciando gli equilibri biologici dei bacini aviglianesi e che il progetto LIFE Predator sta cercando di contenere.
Questo progetto, avviato dai Parchi delle Alpi Cozie, ha visto la partecipazione di una squadra di biologi e tecnici del Biologické Centrum AV ČR, l'istituto di ricerca dell'Accademia delle Scienze in Repubblica Ceca.
Durante le prime attività sperimentali di pesca, sono stati catturati complessivamente 45 esemplari di Silurus glanis utilizzando tecniche di pesca tramite palamiti ed elettropesca.
Il pesce siluro, noto per la sua capacità di raggiungere lunghezze superiori ai 270 cm, rappresenta una minaccia significativa per gli ecosistemi acquatici. In quanto specie invasiva, il siluro può alterare gli equilibri biologici, predando le comunità ittiche e anfibie autoctone. La presenza di questa specie nei laghi di Avigliana richiede un monitoraggio costante e interventi mirati per evitare danni irreversibili.
La maggior parte degli esemplari catturati è stata trasferita presso l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte e Valle d'Aosta per ulteriori analisi anatomopatologiche. Alcuni siluri sono stati marcati e reimmessi nel lago per ottenere una stima della popolazione presente, utilizzando il metodo della cattura e ricattura. Questo approccio scientifico permetterà di individuare le modalità più efficaci per prelevare il maggior numero di pesci siluro, contribuendo al contenimento della specie.
Il prosieguo del progetto LIFE Predator prevede, entro la fine del 2026, il drastico contenimento del predatore acquatico. In attesa della pubblicazione di un report che servirà come base scientifica per la pianificazione delle prossime attività, gli esperti cechi hanno confermato, durante il recente monitoraggio ittico effettuato nei laghi di Avigliana, che la popolazione di Silurus glanis, sebbene presente in entrambi i bacini, è di dimensioni contenute rispetto ad altri laghi piemontesi e italiani.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..