Cerca

TROFARELLO

Dichiarato lo stato di calamità naturale a Trofarello a causa del maltempo della scorsa settimana

Il nubifragio del 22 maggio ha causato gravi danni alle strutture e alle attività agricole della cittadina

Dichiarato lo stato di calamità naturale a Trofarello (immagine di repertorio)

Dichiarato lo stato di calamità naturale a Trofarello (immagine di repertorio)

Dichiarato lo stato di calamità naturale dal Comune di Trofarello a seguito del violento nubifragio cha ha colpito la cittadina alle porte di Torino lo scorso 22 maggio.

Il sindaco Stefano Napoletano ha ufficializzato la richiesta alla Regione Piemonte, evidenziando i gravi danni subiti dalle strutture e dalle attività agricole della zona.



Pioggia scrosciante, vento e una violenta grandinata si sono abbattuti su Trofarello e hanno lasciato una scia di distruzione dietro di sé. Le immagini delle strade allagate e dei campi devastati sono diventate virali sui social e hanno suscitato un'ondata di preoccupazione. «Siamo vicini agli agricoltori di Trofarello nella speranza che il lavoro di un anno intero non vada perso», ha scritto il sindaco Stefano Napoletano, esprimendo il sostegno dell'amministrazione comunale.

Le attività agricole sono tra le più colpite dal nubifragio. I campi allagati e le colture distrutte rappresentano una perdita significativa per gli agricoltori locali, che vedono vanificati mesi di lavoro e investimenti. La dichiarazione dello stato di calamità naturale è quindi fondamentale per attivare i fondi di emergenza e le misure di sostegno necessarie a ripristinare la normalità.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.