l'editoriale
Cerca
Susa
31 Maggio 2024 - 11:19
Susa: l'Istituto Enzo Ferrari ospita la nipote di Paolo Borsellino
Sarà un incontro suggestivo e toccante per tutti gli spettatori quello previsto per mercoledì 5 giugno all'Istituto Enzo Ferrari di Susa, dove Roberta Gatani, nipote del giudice Paolo Borsellino, presenterà il suo libro "57 giorni - Ti porto con me alla Casa di Paolo".
Nell libro, incentrato sulla figura di Paolo Borsellino - il giudice ucciso nell'attentato mafioso di via D'Amelio del 19 luglio 1992 a Palermo - l'autrice ci riporta indietro nel tempo, e ritorna ai 57 giorni che separarono la strage di Capaci, in cui perse la vita il giudice Giovanni Falcone e quella di via D'Amelio, appunto.
"57 giorni" non è solo un libro, ma un viaggio emozionale e storico che ripercorre uno dei periodi più bui della storia italiana. L'autrice ci conduce dentro la vita del giudice Borsellino, un uomo, in quei giorni, dilaniato dal dolore per la perdita del suo amico fraterno Giovanni Falcone, ma anche determinato a fare luce sulla strage di Capaci. Ogni pagina del libro è un tassello che ci riporta nell'atmosfera di un'Italia sconvolta, ma anche piena di speranza e di voglia di giustizia.
Parallelamente alla narrazione dei 57 giorni, il libro racconta anche la quotidianità della Casa di Paolo, nata nel 2015 per volontà di Salvatore Borsellino e diretta da Roberta Gatani. Questa casa è diventata un simbolo di resistenza e di speranza, un luogo dove i giovani possono trovare un rifugio e un punto di riferimento.
L'evento si inserisce all'interno del progetto di legalità dell'Istituto Enzo Ferrari, che ha stretto uno stretto legame con la Casa di Paolo di Palermo. Questo progetto mira a sensibilizzare i giovani sull'importanza della giustizia e della memoria storica, affinché il sacrificio di uomini come Paolo Borsellino non venga mai dimenticato.
Per partecipare all'evento, è necessario prenotarsi inviando una mail all'indirizzo ufficiotecnico@ferrarisusavirtual.it entro il 3 giugno, specificando il proprio nominativo e il numero dei partecipanti.
È importante sottolineare che eventuali acquisti di copie del libro saranno destinati ai ragazzi della Casa di Paolo. Un gesto concreto per sostenere un progetto che mira a educare le nuove generazioni ai valori della legalità e della giustizia.
L'incontro con Roberta Gatani è un'opportunità per tutti di ascoltare il racconto di quei giorni drammatici e per riflettere insieme su come possiamo contribuire a costruire una società più giusta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..