Cerca

il fatto

Niente Tour de France, delusione a Villastellone

La corsa ciclistica non transiterà dal paese come era stato inizialmente ipotizzato

Niente Tour de France, delusione a Villastellone

La corsa ciclistica non transiterà dal paese come era stato inizialmente ipotizzato

Erano tutti pronti ad addobbare di giallo la rotonda principale del paese. Non ce ne sarà bisogno, visto che il Tour de France, a differenza di quanto inizialmente prospettato, non passerà da Villastellone. «Siamo un po’ rammaricati - ammette il sindaco Francesco Principi - Nei mesi scorsi, quando erano state diffuse le anticipazioni sul tracciato della terza tappa, l’organizzazione non ci aveva contattati. Però in diversi comunicati si citava il passaggio lungo la strada statale 393, arrivando da Carmagnola per poi proseguire verso Moncalieri».

La frazione è quella di lunedì primo luglio, con partenza da Piacenza e arrivo a Torino. Il tracciato ufficiale, a differenza dei piani iniziali, passa da Carmagnola a Carignano (senza deviare verso Villastellone), per poi proseguire con Piobesi, Vinovo, Stupinigi. «Sarebbe stata una bella occasione per tutto il nostro paese. L’idea era addobbare la rotonda principale, proprio sulla 393, con bandiere e striscioni gialli. Pazienza: per fortuna, tra eventi e manifestazioni, le occasioni di mettere in mostra Villastellone non mancano. Anche se il Tour sarebbe stata una vetrina unica: pochi eventi possono contare su un pubblico così numeroso e internazionale».

Il motivo dell’esclusione? «Forse è legato ai lavori in corso tra l’ultima rotatoria in uscita da Carmagnola e Salsasio - ipotizza Principi - Si saranno accorti di non riuscire a concluderli entro un mese e avranno preferito altre strade».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.