Cerca

RONCO CANAVESE

Escursionista colta da malore a 2360 metri di quota

La nebbia e la forte pioggia hanno impedito l'arrivo dell'elisoccorso

Un'escursionista è stata colta da malore a 2360 metri di quota: il Soccorso alpino è intervenuto per mettere in salvo la donna e il suo compagno (immagine di repertorio)

Un'escursionista è stata colta da malore a 2360 metri di quota: il Soccorso alpino è intervenuto per mettere in salvo la donna e il suo compagno (immagine di repertorio)

Attimi di panico nel vallone di Forzo, a Ronco Canavese, dove ieri sera l'escursione in montagna di una coppia si è trasformata in un vero e proprio incubo, che ha richiesto l'intervento dei tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese 

I due escursionisti si trovavano nei pressi del Bivacco Davito a 2360 metri di quota, quando, intorno alle 18.30, l'uomo ha lanciato un allarme al 112 segnalando che la propria compagna stava avendo un malore.

Ricevuto il segnale, la centrale operativa del soccorso alpino ha immediatamente attivato il servizio di elisoccorso, che però, a causa della fitta nebbia presente sul posto, non è riuscito a raggiungere i due escursionisti.  

Sono state, dunque, mobilitate squadre di soccorso a piedi, e la donna è stata messa in contatto telefonico con un medico del soccorso alpino. Quest'ultimo le ha fornito preziosi consigli per cercare di riprendere il cammino e di superare il momento di crisi. Seguendo le indicazioni, la coppia è riuscita a raggiungere il bivacco, trovando riparo dalla forte pioggia.  

Alle 23.00 la squadra di soccorritori ha finalmente raggiunto i due escursionisti, che sono stati assistiti durante la notte con abbigliamento caldo e generi di conforto. Alle prime luci dell'alba di questa mattina, i soccorritori hanno riaccompagnato la coppia a valle, dove una squadra di supporto era rimasta pronta a intervenire in caso di necessità.




Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.