Cerca

collegno

Collegno, Ikea festeggia i suoi 15 anni con sconti e numeri record

Dall'11 giugno 2009 a oggi, il centro commerciale alle porte di Torino ha accolto 40 milioni di clienti che hanno comprato 18 milioni delle iconiche borse blu

Dall'11 giugno 2009 a oggi, il centro commerciale alle porte di Torino ha accolto 40 milioni di clienti che hanno comprato 18 milioni delle iconiche borse blu

Dall'11 giugno 2009 a oggi, il centro commerciale alle porte di Torino ha accolto 40 milioni di clienti che hanno comprato 18 milioni delle iconiche borse blu

Tempo di candeline sulla torta, ovviamente svedese. Domani, 11 giugno, Ikea festeggia il quindicesimo compleanno del punto vendita di Collegno, aperto appunto l'11 giugno 2009, anche se la presenza in città del colosso svedese dell'arredamento è più "antica" visto che il negozio di Collegno era andato di fatto a sostituire quello di Grugliasco, vicino al centro commerciale Le Gru, aperto nel 1990.

In questi quindici anni il negozio Ikea di Collegno ha accolto 40 milioni di visitatori, servito oltre 4 milioni di caffè e circa 2 milioni di polpette e venduto 18 milioni di Frakta blu, le celebri borse blu porta-tutto. Notevole anche l'impatto economico e occupazionale: sono infatti 429 i co-worker che lavorano all’interno del negozio, con una presenza femminile al 60,8%.

«Quindici anni di attività rappresentano un traguardo davvero importante, che testimonia l’affetto che i piemontesi ripongono quotidianamente in noi. Un risultato che vogliamo festeggiare con chi ci ha permesso di raggiungerlo: i nostri co-worker, clienti, fornitori e tutti coloro che ci hanno dato fiducia e scelto per arredare il posto più importante al mondo, la loro casa» dichiara Oleg Panin, Market Manager Ikea Collegno.

Per celebrare questa ricorrenza speciale insieme alla sua comunità, Ikea Collegno ha previsto da lunedì 10 a lunedì 24 giugno promozioni su una selezione di prodotti e la realizzazione di un evento speciale “Un viaggio nel tempo in IKEA” per tutti i soci Family.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.