l'editoriale
Cerca
elezioni comunali 2024
11 Giugno 2024 - 15:54
C'è un piccolo giallo a Piossasco, che attende ancora l'esito definitivo delle elezioni amministrative. Nel cuore della notte, dopo una prima ipotesi di ballottaggio tra la candidata del centrosinistra Simona Raneri (Pd, M5s, Sinistra Indipendente e Insieme è possibile) e il candidato del centrodestra Roberto Gerbaldo (Forza Italia, FdI e Lega), l'esponente Dem è stata eletta sindaco con il 50,37%. Informazione acquisita anche dalla Prefettura e dal Ministero, che intorno alle 3 del mattino hanno pubblicato i dati sui loro siti ufficiali. A decretare la vittoria di Raneri un vantaggio di una ventina di voti dei quali, però, è stato chiesto il riconteggio.
La norma prevede che per essere eletti al primo turno, nei comuni che superano i 15mila abitanti, occorra superare la soglia del 50% più 1 dei voti. Prima di festeggiare bisognerà, dunque, attendere il responso dell'Ufficio elettorale centrale cui spetta l'ultima parola e che dovrebbe arrivare nella mattinata di mercoledì. Lo spoglio delle schede nei vari seggi di Piossasco è stato lento e difficoltoso sin dalle prime battute, con alcune schede bianche (96), nulle (325) e un voto contestato e non assegnato. Ciò nonostante Raneri è risultata in vantaggio sin dall'inizio anche se, con il passare delle ore, le percentuali si sono assottigliate tanto da dare per certo, poco prima dell'una del mattino, il ballottaggio con Gerbaldo (che si attesta al 33,35%). Questo fino all'arrivo dei risultati dell'ultimo seggio che hanno permesso di superare il quorum. Domani si saprà.
Intanto Roberto Gerbaldo si complimenta: «In attesa della pronuncia degli Uffici, faccio i miei complimenti a Raneri per il risultato ottenuto. Noi abbiamo certamente commesso degli errori, siamo stati poco incisivi, anche se a parer mio il vero dato da registrare e di cui preoccuparsi è l'astensionismo dilagante».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..