Cerca

elezioni comunali 2024

Elezioni, a Rivoli sarà ballottaggio per un pugno di voti. Ma si prepara il riconteggio delle schede

Alessandro Errigo, il candidato del centrosinistra, si è fermato al 49.95%

Alessandro Errigo, il candidato del centrosinistra,  si è fermato al 49.95%

Nella foto, Alessandro Errigo mentre vota e, nel riquadro, Andrea Tragaioli

Per una trentina di voti, Alessandro Errigo non è sindaco di Rivoli. Questo, per ora, l’esito delle urne. Ma regna l’incertezza e il riconteggio sarà d’obbligo.

Dopo 48 sezioni scrutinate, il candidato del centrosinistra, 41 anni, rivolese di Cascine Vica, una laurea in Economia e Direzione delle Imprese e del Lavoro, commerciante. Alla guida di una coalizione composta da Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, Rivoli Città d'Europa (Italia Viva, + Europa, PSI, LibDem e Insieme) e le civiche "Rivolesi", "Rivoli mi riguarda" e "Giovane Rivoli”, si trova al 49.95%. Una beffa, dopo che per ore questa notte era stato ormai per sindaco visto il vantaggio - seppur minimo, oscillante di 4 punti sopra il “50% più un voto” - ma alla fine quel “tesoretto” è svanito. 

L'attuale sindaco, Andrea Tragaioli, classe 1977, che guida una coalizione di centrodestra composta da Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega, Udc e le civiche "Dalla parte dei Cittadini" e "Rivoli nel cuore" è indietro, fermo al 44.18%.

Se il risultato sarà confermato, sarà ballottaggio fra loro due fra quindici giorni.

Michele Boulanger, candidato del Movimento 5 Stelle, ha ottenuto solamente il 5.88%.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.