Cerca

San Maurizio Canavese

Salvataggio insolito a San Maurizio Canavese: recuperato un pappagallo esotico fuggito da casa

«Quando siamo arrivati lui era lì sul tetto, e diceva "Ciao mamma" »

 Salvataggio insolito a San Maurizio Canavese: recuperato un pappagallo esotico fuggito da casa

 Salvataggio insolito a San Maurizio Canavese: recuperato un pappagallo esotico fuggito da casa

A San Maurizio Canavese, i vigili del fuoco sono stati protagonisti di un intervento a dir poco singolare. Venerdì 14 giugno, i pompieri del distaccamento locale sono stati chiamati per un'operazione di recupero che ha sorpreso tutti: si trattava di un pappagallo Ara, un esemplare esotico dai colori vivaci e dalle dimensioni imponenti.

Diego Coriasco, capo dei vigili del fuoco di San Maurizio, racconta: «Era bellissimo, quando ha aperto le ali sarà stato lungo 1 metro e 20. Magari dalle foto non si nota, ma l’uccello è alto più di 40 centimetri». Il pappagallo, che viveva libero all'interno dell'abitazione del suo proprietario, è volato via approfittando di una porta lasciata aperta a causa del caldo.

Diego Coriasco, capo dei Vigili del Fuoco di San Maurizio, dopo aver salvato il pappagallo



L'animale è stato ritrovato a circa un chilometro di distanza in linea d'aria, dalla periferia di San Maurizio, al confine con Ciriè nei pressi della ferroviafino al concentrico della città. Il pappagallo si era appollaiato su un tetto, fermo sulle linee salvavita e i cavi d’acciaio della parte superiore dell’abitazione. Con l'aiuto di una scala e del proprietario, i vigili del fuoco sono riusciti a recuperare l'animale senza che scappasse.

Diego Coriasco racconta un particolare divertente: «Sono animali molto tranquilli, il pappagallo non si è fatto nulla ma se fosse arrivato per esempio un falco avrebbe potuto incappare in qualche problema. Quando siamo arrivati lui era lì, sul tetto, e stava parlando. "Ciao mamma", diceva queste parole. Probabilmente se ci fossimo stati solo noi sarebbe scappato, ma avendo visto anche il proprietario si è tranquillizzato e siamo riusciti a prenderlo».



«Un sentito ringraziamento al corpo dei vigili del fuoco, distaccamento di San Maurizio Canavese, al suo comandante Diego Coriasco ed a tutti i suoi uomini per il quotidiano prezioso lavoro svolto - scrivono via social i padroni - siamo riusciti a trovare il nostro pappagallo in poche ore. Grazie di cuore».

IL PAPPAGALLO ARA
Famoso per i suoi colori vivaci e per la sua intelligenza, il pappagallo Ara si distingue come uno degli uccelli più affascinanti e riconoscibili al mondo, grazie al suo piumaggio giallo, verde e blu. Questi animali sono noti per la loro capacità di imitare i suoni e la voce umana, talento che deriva dalla complessa struttura del loro apparato vocale. Inoltre, gli esemplari di Ara sono conosciuti per la loro notevole longevità: la loro vita media supera i 50 anni e in alcuni casi può arrivare fino a 80. In sostanza, possono addirittura diventare i compagni di tutta una vita per i loro padroni.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.