Cerca

Chivasso

Tre proposte per la costruzione della nuova caserma dei carabinieri a Chivasso

Il Comune presenta le possibili opzioni : Castelrosso, via Caluso e via Mazzè

Nuova Caserma per l'Arma: il Comune di Chivasso offre tre terreni

Tre proposte per la costruzione della nuova caserma dei carabinieri a Chivasso

Il Comune di Chivasso, guidato dal sindaco Claudio Castello, ha messo sul tavolo tre proposte per la costruzione di una nuova caserma dei carabinieri. Le tre opzioni includono terreni situati a Castelrosso, in via Caluso e in via Mazzè.

L'idea di una nuova caserma non è nuova. Già qualche anno fa si era discusso della possibilità di trasferire la caserma dei carabinieri di Chivasso nella "palazzina uffici" dell'ex stabilimento Lancia, situato alle spalle del centro commerciale Bennet. Un'altra ipotesi prevedeva il trasloco a Brandizzo, accanto ai magazzini Decathlon. Tuttavia, queste proposte non si sono concretizzate. Ora, grazie all'iniziativa dell'amministrazione comunale, il progetto di una nuova caserma potrebbe finalmente diventare realtà. La nuova struttura sarà realizzata con fondi del programma di reperimento di finanziamenti straordinari denominato "Casa del Carabiniere 2030", un'iniziativa finalizzata a garantire caserme sempre più confortevoli e ben integrate nel tessuto sociale.



Questo progetto potrebbe anche favorire il ritorno in città dei carabinieri forestali, attualmente distaccati a Volpiano presso il I° Nucleo Elicotteri.

Parallelamente alla costruzione della nuova caserma, l'amministrazione comunale sta lavorando anche alla realizzazione di una nuova sede per la polizia locale. Gli uffici attualmente situati in via Siccardi saranno trasferiti in una nuova struttura che verrà realizzata raddoppiando in altezza l'attuale COC, con affaccio sul cortile interno e su via Defendente Ferrari


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.