Cerca

ceresole reale

Per una volta niente auto, sul Nivolet bici protagoniste

Sabato 29 giugno sarà riservata alle due ruote la strada al centro delle polemiche per la riapertura alle auto dopo 20 anni

Per una volta niente auto, sul Nivolet bici protagoniste

Per una volta niente auto, sul Nivolet bici protagoniste

Sabato 29 giugno si svolgerà il “Biking GAL - Gran Paradiso-Nivolet Bike Day 2024”: una ciclo pedalata non competitiva in libera circolazione su strada asfaltata.

La strada che da Ceresole Reale porta in cima al Colle del Nivolet sarà riservata ai ciclisti che vorranno percorrere la salita in completa assenza di automobili e mezzi motorizzati. Si tratta proprio della strada che in queste settimane è al centro delle polemiche per la riapertura domenicale alle auto dopo 20 anni di divieti.

Sabato però protagoniste saranno le bici: non è previsto un orario di partenza preciso, chi vorrà potrà percorrere autonomamente la salita che sarà chiusa per tutto il giorno al traffico veicolare. La partenza sarà ad un’altitudine di 1.600 metri mentre nel punto più alto, al Colle Nivolet si toccheranno i 2.612 metri per una distanza di 38 km e un dislivello ragguardevole di 1.200 metri e una pendenza media del 6,5%. La strada verrà chiusa da Chiapili di sotto (1667m), piccolo borgo rurale che apre le porte del Parco Nazionale del Gran Paradiso. Da lì si raggiungeranno diversi punti panoramici come la chiesetta della Madonna della Neve, la diga che dà vita al lago Serrù (2275m), i prati dell’Alpe Agnel (2329m) e dopo una breve e ripida discesa il lago Agnel (2295m), sulla cui diga transita la strada.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.