Cerca

caselle

Pecore sgozzate e macellate abusivamente per la "Festa del Sacrificio": denunciati 4 musulmani a Caselle

Gli animali sono stati uccisi senza prima essere storditi. I carabinieri sono riusciti a salvarne due

Animali sgozzati e macellati abusivamente per la "Festa del Sacrificio", denunciati 4 musulmani a Caselle

Animali sgozzati e macellati abusivamente per la "Festa del Sacrificio", denunciati 4 musulmani a Caselle

Per la "Festa del Sacrificio" hanno ucciso gli animali con crudeltà, senza primi stordirli, e li hanno macellati abusivamente. E' successo domenica in un bosco alla periferia di Caselle, in provincia di Torino, dove sono intervenuti i carabinieri del Gruppo Forestale di Torino e quelli della compagnia di Venaria Reale. 

Al loro arrivo sul posto, i militari hanno trovato una decina di musulmani intenti alla macellazione di pecore, di provenienza illecita, in luoghi non adibiti a tale lavoro. Ovviamente era un'operazione effettuata da persone non abilitate e, come detto, senza il preventivo stordimento degli animali e tramite pratiche difformi dalle norme previste a garanzia del benessere animale e della salute dei consumatori.

I carabinieri hanno quindi provveduto a denunciare 4 persone per maltrattamento di animali, uccisione di animali senza necessità, macellazione clandestina, ricettazione di capi di bestiame (sulla loro provenienza sono in corso ulteriori indagini) e possesso di strumenti atti ad offendere. I militari non sono riusciti a salvare tre pecore ma sono intervenuti appena in tempo per evitare che altre due subissero la stessa crudele sorte: gli animali tratti in salvo sono stati affidati in custodia giudiziale a un’associazione Onlus del territorio. «Si rammenta - sottolineano dall'Arma - che le norme italiane prevedono la possibilità di svolgere la macellazione rituale, in deroga alle norme previste per la normale macellazione, ma unicamente in macelli autorizzati e da parte di personale specificamente abilitato».

Un altro brutto episodio legato alla "Festa del Sacrificio" è avvenuto nei giorni scorsi a Torino:

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.