l'editoriale
Cerca
aurora
17 Giugno 2024 - 13:16
I resti del montone erano in un sacco di plastica trasparente
Uscire di casa per una passeggiata e imbattersi in un sacco di plastica, trasparente, contenente i resti di un povero montone, ammazzato e buttato su un marciapiede. Un sacchetto che non solo non nasconde alla vista il suo raccapricciante contenuto ma neanche contiene il sangue, che cola in un rivolo fino alla strada.
E' quanto è stato trovato ieri nel quartiere Aurora, in largo Cigna all'angolo con via Saint Bon. Con ogni probabilità, si tratta dei resti di uno dei tanti animali uccisi per la Festa del Sacrificio, il giorno in cui i musulmani commemorano l'aneddoto del Corano in cui il profeta Abramo (Ibrahim) accetta di sacrificare il proprio figlio Ismaele (Ismail), in un atto di riverenza nei confronti di dio. L'atto di fede e l'obbedienza di Abramo furono sufficienti a convincere la divinità, e a risparmiare la vita del giovane Ismaele, il cui corpo fu sostituito, un attimo prima del sacrificio, con un montone che venne sgozzato dallo stesso Abramo. Un gesto che viene ripetuto nelle commemorazioni di oggi, caratterizzate appunto dal sacrificio di un animale, una capra, pecora, vacca o montone, la cui carne viene poi distribuita a familiari, parenti, vicini, amici e ai poveri all'interno della comunità.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..