Cerca

chieri

Ecco la nuova giunta del confermato sindaco Alessandro Sicchiero

Tra gli assessori c’è anche la giovanissima Vittoria Moglia, la più votata alle urne

Ecco la nuova giunta del confermato sindaco Sicchiero

Il sindaco con Vittoria Moglia

Una conferma inaspettata, fiducia ai giovani e un’esclusione che fa discutere.

A Chieri, il sindaco di centrosinistra Alessandro Sicchiero ha ufficializzato la sua nuova Giunta. Vincendo le amministrative al primo turno (52,26% dei voti) contro gli sfidanti Livio Vezzoso e Angelo Rubatto, da pochi giorni è stato confermato alla guida della città per i prossimi cinque anni. Oltre al suo Partito Democratico, lo sostengono Movimento Cinque Stelle, Alleanza Verdi Sinistra, la civica Sicchiero per Chieri Sì e due gruppi che non hanno superato la soglia di sbarramento (Più Europa e la civica Chieri EcoSolidale).

Su sette assessori, tra sono confermati dalla Giunta uscente: Antonella Giordano (delega a cultura, istruzione, comunicazione, biblioteca, musei, eventi e promozione del territorio), Biagio Carillo (prevenzione e sicurezza, anticorruzione, trasparenza e legalità, commercio, agricoltura, artigianato e mercati) e Roberto Quattrocolo (bilancio, patrimonio, rinnovamento dell’illuminazione pubblica, progetti strategici). Quest’ultimo, che è anche vicesindaco, aveva scelto di non candidarsi più e prospettava di farsi da parte. «Dopo le elezioni, vista la qualità del suo lavoro negli scorsi cinque anni, gli ho chiesto se fosse disponibile a continuare il percorso - spiega Sicchiero - Sono contento che abbia accettato».

Entrano in Giunta Daniela Sabena (servizi cimiteriali, ai lavori pubblici e all’attuazione del Piano del Traffico) e Andrea Limone (ambiente, mobilità sostenibile, trasporti e verde pubblico). Con loro, il 35enne Flavio Gagliardi (transizione energetica, ciclo dei rifiuti, innovazione e sport) e Vittoria Moglia (politiche giovanili, del lavoro, sociali e associazioni) che, a 24 anni, è stata la candidata più votata (320 preferenze).

Fa discutere, invece, la mancata conferma dell’ex assessora alle politiche sociali Raffaela Virelli, che aveva ottenuto 151 preferenze e molti apprezzamenti per il suo lavoro durante il primo mandato di Sicchiero. «Ho cercato di trovare la migliore soluzione possibile che valorizzasse i risultati delle urne e le competenze della nostra squadra» commenta il sindaco.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.