l'editoriale
Cerca
IVREA
21 Giugno 2024 - 11:35
Nasce la "Morenic Sport Commission": Ivrea pronta a diventare la più grande palestra a cielo aperto d'Europa
Un progetto ambizioso e visionario sta per prendere forma a Ivrea. Matteo Chiantore, sindaco di Ivrea, e Mauro Berruto, ex allenatore della nazionale italiana di volley e attuale deputato, hanno unito le forze per ideare la "Morenic Sport Commission", un organismo sovracomunale che promette di trasformare l'Anfiteatro morenico di Ivrea nella più grande palestra a cielo aperto d'Europa.
L'idea di Berruto, originario di Romano Canavese, prende spunto da una proposta di legge che mira a introdurre l'attività sportiva tra i valori tutelati dalla Costituzione italiana, per promuovere lo sport come strumento importante anche per la crescita personale e sociale.
Nell'ultimo consiglio comunale della città di Ivrea, è stato approvato il nuovo organismo che avrà il compito di sovrintendere a tutte le attività sportive di Ivrea e dell'Anfiteatro morenico.
«Questa sarà un’iniziativa strategica per tutto il territorio - ha sottolineato Chiantore - sarà un ente per lo sviluppo dello sport inteso come cultura del movimento. Non sarà una consulta delle associazioni sportive». Tre le parole d’ordine del progetto: ispira, allena, misura. L'atto costitutivo prevede un direttivo composto da tre persone: un presidente nominato dal sindaco, un rappresentante del comune di Ivrea (l’assessore allo sport) e un rappresentante dei comuni aderenti. Inoltre, un comitato scientifico formato da nove persone, tra cui rappresentanti delle associazioni sportive, del mondo delle imprese, della salute, della cultura e un organizzatore di eventi sportivi, garantirà una gestione multidisciplinare e inclusiva.
L'iniziativa ha ricevuto il plauso unanime sia dalla maggioranza che dalla minoranza, che ha apprezzato il progetto e sottolineato l'importanza di esso per il rilancio del comune di Ivrea.
La "Morenic Sport Commission" non si limiterà a promuovere lo sport, ma si avvarrà di collaborazioni prestigiose, come quella con il Politecnico di Torino. Tra gli obiettivi rientra l'utilizzo dell'intelligenza artificiale per studiare i movimenti degli sportivi e applicarne i benefici agli anziani, dimostrando come lo sport possa essere un ponte tra generazioni e un motore di innovazione.
Ora, lo statuto dovrà essere approvato anche dai consigli comunali dei comuni aderenti, ma l'entusiasmo e il sostegno già manifestati lasciano ben sperare per il futuro di questo ambizioso progetto. Ivrea e il suo anfiteatro morenico sono pronti a diventare un punto di riferimento per lo sport outdoor in Europa.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..