l'editoriale
Cerca
collegno
21 Giugno 2024 - 20:24
La nuova giunta di Collegno
Antonio Garruto, Gianluca Treccarichi, Silvia Ala, Clara Bertolo, Roberto Bacchin, Ida Chiauzzi, Ignazio Restuccia. Questa la nuova giunta di Collegno scelta dal neosindaco Matteo Cavallone.
«Una giunta giovane ma ricca di esperienza. Metà dei suoi componenti ha meno di 40 anni. Metà sono alla prima esperienza, mentre gli altri erano già presenti nella passata Amministrazione. Sono molto soddisfatto e siamo pronti a metterci subito al lavoro», spiega Cavallone che ha anche annunciato come i primi tre obiettivi saranno «le nuove asfaltature che vedono già stanziati 700mila euro. Poi aumentare il fondo per il Consorzio Socio Assistenziale di 4 euro per abitante, ossia di altri 200mila euro l’anno e infine organizzare l’inizio del nuovo anno scolastico garantendo il servizio di pre e post scuola in tutti i plessi, portando l’estensione oraria fino alle 18.30».
Il sindaco avrà le deleghe a Bilancio, Personale, Polizia municipale, Sicurezza, Partecipate, Pubbliche Relazioni, Ufficio Legale, Affari Generali e Gemellaggi. Il vicesindaco sarà Antonio Garruto, che si occuperà di Lavoro e Progettazione strategica, con un occhio al Pnrr. Gianluca Treccarichi, invece, avrà le deleghe alla Pianificazione territoriale e alla Qualità della Vita.
Riconfermata anche Clara Bertolo, che d’ora in avanti si occuperà di Cultura e Commercio e avrà anche una delega speciale: a Costituzione e Antifascismo. Il motivo lo spiega lo stesso Cavallone, facendo riferimento al recente episodio del manifesto funebre di Silvia Malagoli, vedova dell'ex sindaco di Collegno Luciano Manzi, comandante partigiano e dirigente nazionale dell'Anpi, imbrattato con simboli nazifascisti: «L’ho decisa in reazione ai gravi atti degli ultimi giorni contro la famiglia Manzi da gruppi di neonazisti. Una scelta fatta anche in difesa della Costituzione contro il disegno di riforma del Premierato e dell’autonomia differenziata».
Tra le novità, ecco Silvia Ala, con deleghe alle Politiche Educative. Roberto Bacchin, invece, si occuperà di Politiche Sociali e Ambiente. Ida Chiauzzi, si occuperà di Manutenzione cittadina, Quartieri, Partecipazione e Pari Opportunità. Infine Ignazio Restuccia sarà assessore ai Servizi Demografici e Patrimonio.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..