Cerca

cumiana

Rischia di annegare a Zoom, un bambino di 5 anni va in arresto cardiaco

Il piccolo è stato salvato dai bagnini e ora è ricoverato al Regina Margherita

Rischia di annegare a Zoom, arresto cardiaco per un bambino di 5 anni

Rischia di annegare a Zoom, arresto cardiaco per un bambino di 5 anni

Un giorno di festa che ha rischiato di trasformarsi in tragedia. E' successo venerdì nella piscina del bioparco Zoom di Cumiana, in provincia di Torino, dove un bambino di appena 5 anni ha rischiato di annegare ed è stato salvato dal veloce intervento dei bagnini che l'hanno tirato fuori dall'acqua e hanno fatto ripartire il suo cuore, che nel frattempo si era fermato, con le giuste manovre di rianimazione.

L'allarme è scattato quando qualcuno ha notato il bambino con la testa sott'acqua, immobile. Il piccolo è stato subito raggiunto da un bagnino che l'ha estratto dall'acqua e l'ha portato a riva, sulla spiaggia artificiale della piscina del bioparco, in quel momento affollata di gente, tra cui la mamma del bambino che, terrorizzata, ha assistito a tutte le fasi del salvataggio. Sul posto sono quindi accorsi gli altri bagnini, uno dei quali ha chiamato il 118 per dare l'allarme e, al telefono con l'operatore, ha fornito le istruzioni al collega che stava rianimando il bambino, che era andato in arresto cardiaco. Ma massaggio cardiaco, respirazione bocca a bocca e maschera d'ossigeno fanno il miracolo: il cuore riparte, il piccolo si sveglia e vomita, espellendo tutta l'acqua che aveva bevuto. Poi scoppia in un lungo, interminabile pianto che però per i bagnini, la mamma e tutti i presenti è la musica più dolce: vuol dire che è vivo, che si è salvato.  

Nel frattempo ovviamente arrivano i soccorsi. Il piccolo viene stabilizzato dai medici del 118 e caricato sull'elicottero che lo trasporta all’ospedale Regina Margherita, dove viene ricoverato. Oggi è ancora in ospedale ma le sue condizioni sono via via migliorate: è fuori pericolo e sarà dimesso tra qualche giorno. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.