l'editoriale
Cerca
val di susa
26 Giugno 2024 - 05:42
Nella foto, i due Riccardo Cantore. Il nonno (a sinistra) e il nipote (a destra)
Negli Stati Uniti ci sono i Bush, in Inghilterra i Windsor, nelle Filippine i Marcos. Dinastie di presidenti e re, dove il potere è passato da una generazione all’altra. In Italia, molto più in piccolo, abbiamo i Cantore, una dinastia che ha lasciato la propria impronta sulla storia di un paesino valsusino, Chiusa San Michele, dove due settimane fa è stato eletto sindaco il 38enne Riccardo Cantore, nipote e omonimo di quel Cantore che fu il primo sindaco del paese dopo la Liberazione e poi ancora dal 1970 al 1982.
Un successo ottenuto con quasi dieci punti di vantaggio sulla rivale Laura Piccoli e che l’imprenditore Riccardo junior ha festeggiato prima di buttarsi nella nuova avventura: «Il legame con Chiusa nella mia famiglia è sempre stato fortissimo, per merito di mio nonno ma anche di mio papà». Eh si, perché tra Riccardo senior e Riccardo junior c’è un altro Cantore, che ha lasciato il segno nella politica e su Chiusa: Daniele, esponente del Psi craxiano e poi capogruppo a Torino di Forza Italia.
Daniele Cantore
«È stato proprio mio padre - ricorda Riccardo Cantore - quando era assessore regionale a far approvare la legge per eleggere la Sacra di San Michele a simbolo del Piemonte e a contribuire alla sua illuminazione». E proprio la Sacra è adesso al centro dei programmi del neoeletto sindaco: «Al primo punto - spiega - ho l’impegno nel valorizzare il turismo di Chiusa San Michele, visto che siamo sotto la Sacra e abbiamo uno dei percorsi più belli e interessanti per raggiungerla. Ma non solo, abbiamo chiese e musei, c’è tanto che possiamo raccontare e offrire a chi vuole conoscerci». E portare più turisti a Chiusa San Michele avrebbe anche un altro effetto: «Vogliamo rendere attrattivo il centro del paese - spiega in maniera da incentivare chi voglia insediare un’attività commerciale».
Per centrare questi obiettivi, Cantore ha già scelto la sua squadra, che si è insediata proprio ieri sera, con Alessia Leuzzi vicesindaco, Maurizio Melis assessore e Donatella Perrotta capogruppo.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..