Cerca

Nichelino

Nichelino: la prima aula studio del Campus diffuso universitario fuori Torino

Collaborazione tra Comune di Nichelino e Informagiovani per offrire nuovi spazi agli studenti del territorio

Inaugurata a Nichelino la prima aula studio del Campus Diffuso Universitario fuori Torino

Aula studio Campus diffuso di Nichelino

Nel pomeriggio di ieri, venerdì 28 giugno, a Nichelino è stata inaugurata la prima aula studio del Campus diffuso universitario al di fuori della città di Torino.

Questo progetto, nato dalla collaborazione tra la Città di Torino, l'Università degli Studi, il Politecnico di Torino e l'EDISU Piemonte, ha l'obiettivo di mettere a disposizione degli studenti oltre 30 spazi studio sparsi sul territorio torinese, per un totale di più di 2.500 posti a sedere.

ORARI E SERVIZI

Per tutto il periodo estivo, fino alla riapertura delle scuole in settembre, l'aula studio nichelinese osserverà il seguente orario: lunedì 10 - 18; martedì 18.30 – 21.30, mercoledì 9.30 – 13.30; giovedì 18.30 – 21.30; venerdì 9.30 – 13.30.

Questo calendario di aperture si affianca a quello ordinario dello sportello dell'Informagiovani: dal martedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30; il sabato dalle 10.30 alle 12.30.

«Ci chiediamo spesso che cosa vogliamo dai giovani del territorio e poco o mai che cosa loro vorrebbero da noi. Ecco, questo atto storico rappresenta appieno la dinamica di ascolto delle esigenze delle nuove generazioni, che chiedevano a gran voce opportunità, strumenti e spazi per il loro percorso di formazione ed emancipazione», afferma l'assessore Fiodor Verzola. 

L'aula studio, situata all'interno dell'Informagiovani di Nichelino (via Galimberti 3), è attiva dallo scorzo 10 giugno, ed è solo una delle novità che hanno visto protagonista questo spazio: il restyling dell'area e la creazione di servizi come laboratori orientativi, formativi e ricreativi.

«Speriamo che l'iter avviato con l'Informagiovani di Nichelino sproni un'estensione sempre maggiore di spazi per i giovani, anche in altre città della cintura», ha concluso l'assessora all'Istruzione, Carlotta Salerno.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.