Cerca

La storia

Il chierese Matteo Pavone è ancora da record, ha trainato tre aerei con le mani

Stabilito il terzo Guinness World Record: l'impresa di un ex rugbista dedicata alla figlia

Il chierese Matteo Pavone è da record, ha trainato quattro aerei con le mani

Il chierese Matteo Pavone è da record, ha trainato quattro aerei con le mani

Quanti aerei si possono trainare con la sola forza del proprio corpo, camminando sulle mani? Il record-man chierese Matteo Pavone, oggi, ne ha trasportati tre, pieni di carburante e ciascuno con due persone a bordo. Così, per la terza volta, è entrato nel Guinness World Record.

Classe 1993, ex rugbista, ha compiuto l’impresa all’Aero Club di Castelnuovo Don Bosco, spostando un convoglio di oltre 30 metri. «La dedico a mia figlia, che ha compiuto da poco due anni - si dava la carica nei giorni scorsi durante gli ultimi allenamenti, prima del riposo assoluto di sabato -. Quando sarà più grande, le racconterò di questa mia esperienza. Voglio che le sia da esempio: se ci credi e ti impegni, puoi fare tutto».

Ecco lo spirito con cui Pavone si mette alla prova. Il suo lavoro è un altro (commerciale in un’azienda di logistica), ma prepara ogni passo con la meticolosità dei professionisti. Nell’ultimo anno, la sveglia è sempre stata puntata alle 5. «Mi alleno da solo, al mattino presto, in una palestra di Chieri. Sono il primo a entrare. Alterno sessioni di traino, pesistica e ginnastica».Costanza, impegno, dedizione.

«Gli ostacoli da superare sono tanti. Bisogna prevenire e curare gli acciacchi e i dolori. Io traino gli oggetti più pesanti camminando sulle mani, a testa in giù. È un uso “improprio” del corpo umano. Ai gomiti, provo gli stessi dolori che tanti podisti soffrono alle ginocchia. Allenarmi nel modo corretto mi permette di controllare i rischi per non farmi male». Questa volta, poi, c’è stato un imprevisto all’ultimo minuto. «Da un anno ci preparavamo per tentare il record all’aeroporto di Aosta, dove c’è disponibile un grande aereo da caccia. Pensavo che avrei trasportato quello. Appena un mese fa, invece, abbiamo saputo che non sarebbero arrivare in tempo le autorizzazioni per ammettere il pubblico a vedere la sfida». Di qui, la scelta di spostarsi a Castelnuovo.

«Il calore del pubblico fa la differenza - spiega lo sportivo -. Non avrei mai voluto doverci rinunciare, perché contribuisce a darti la giusta carica per dare il massimo». Pavone non è nuovo a imprese di questo tipo. Nel 2019 si era aggiudicato il primo record del mondo camminando sulle mani, con un gancio alla cintura, e trainando per cinque metri un carro attrezzi con una Gold (4 tonnellate in tutto).

L’anno scorso, con la stessa tecnica, ha spostato un Hummer da 2.200 chili all’autodromo di Monza, per 20 metri, nel tempo record di 47 secondi, il tutto durante la trasmissione tv di Gerry Scotti “Lo show dei record”. Prima e dopo l’impresa di ieri, l’Aero Club di Castelnuovo ha ospitato una serie di eventi di valorizzazione del territorio, anche alla presenza di diversi “creator” digitali.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.