Cerca

Campo Canavese

Addio a Giuanin: Campo Canavese piange il suo centenario sopravvissuto ai campi di lavoro

Giovanni Frasca Pozzo è scomparso all'età di 101 anni, circondato dall'affetto di parenti e amici

Giovanna Frasca Pozzo aveva ricevuto la Medaglia d'Onore presso la sala Rossa del comune di Torino

Giovanna Frasca Pozzo aveva ricevuto la Medaglia d'Onore presso la sala Rossa del comune di Torino

La comunità di Campo Canavese, frazione di Castellamonte, piange la scomparsa di Giovanni Frasca Pozzo, affettuosamente conosciuto da tutti come Giuanin, deceduto all'età di 101 anni, nella sua casa, circondato dall'affetto di amici e parenti. 

Nato il 9 giugno 1923, Giovanni era un uomo d'altri tempi, semplice, affettuoso e sempre con il sorriso sul volto. In paese era conosciuto da tutti ed era molto amato. Lo scorso anno, in occasione del suo centesimo compleanno, aveva organizzato una grande festa, a cui avevano partecipato i suoi familiari e tutto il paese, perché desiderava avere accanto a sé tutti coloro con cui aveva trascorso momenti di vita. 

Giuanin non si è mai separato dalla sua amata terra, se non per i due anni in cui fu rinchiuso in un campo di lavoro in Serbia, dall'ottobre del 1943 al giugno 1945, dopo aver scelto di schierarsi contro i nazisti a seguito dell’armistizio dell’8 settembre 1943. Proprio per questo, lo scorso gennaio, in occasione della cerimonia per la Giornata della Memoria organizzata dal Comune di Torino, aveva ricevuto la Medaglia d'Onore. Enormemente fiero per il riconoscimento ottenuto, aveva detto: «Questa medaglia aiuta a ricordare il prezzo della libertà riconquistata e il valore della pace, che speriamo presto torni nel mondo. Sento il dovere di tramettere la memoria della nostra storia per lasciarla in eredità ai giovani, così che possano capire quello che abbiamo vissuto noi». 

Nei prossimi giorni a Campo Canavese si terrà il funerale, a cui sicuramente parteciperanno tantissime persone per rendere omaggio a un uomo buono, un vero e proprio punto di riferimento per tutti. 


Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.