Cerca

Il fatto

Addio barriere architettoniche: al via i lavori di rinnovamento in via Indipendenza

Restyling per i marciapiedi, prenderà forma anche una nuova pista ciclabile

Addio barriere architettoniche in via Indipendenza

Addio barriere architettoniche in via Indipendenza

Non ci saranno più barriere architettoniche nella “nuova” via Indipendenza, a Poirino. Stanno iniziando in questi giorni i lavori che, nel giro di qualche mese, ammoderneranno la via principale del paese. La prima a intervenire è la Smat, che gestisce il servizio idrico e posiziona una nuova condotta in ghisa e delle tubazioni (in pvc per la fognatura bianca e in gres e ghisa per la fognatura nera).

L’intervento da parte di un più ampio programma di lavori sulle tubature poirinesi, in buona parte già realizzati. Spiega il sindaco Nicholas Padalino: «La circolazione dei veicoli non sarà compromessa, ma saranno soppresse le aree di sosta. Per garantire il ricircolo nei parcheggi e limitare i danni al commercio, dal 1 luglio al 30 settembre in piazza Italia si potrà parcheggiare solo più con il disco orario (durata 1 ora, ndr)».

Al termine dei lavori di Smat, il Comune rifarà i marciapiedi e gli attraversamenti pedonali di via Indipendenza, eliminando le barriere architettoniche. Poi saranno rinnovati gli impianti di illuminazione e, sulla carreggiata, sarà tracciata una nuova pista ciclabile. Gli interventi erano stati progettati dalla Giunta dell’ex sindaca Angelita Mollo, che a giugno è stata superata alle urne da Padalino e dalla sua nuova lista civica.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.