l'editoriale
Cerca
Il fatto
04 Luglio 2024 - 10:00
Inizio lavori per nuova passerella ciclo-pedonale a Moncalieri
Inizia oggi il cantiere per la costruzione della nuova passerella ciclo-pedonale su corso Trieste a Moncalieri, con lavori che si protrarranno fino all'8 gennaio e causeranno inevitabili disagi al traffico. La nuova struttura è pensata per facilitare l'attraversamento del corso e collegare meglio il parco delle Vallere.
Il progetto esecutivo, approvato dalla giunta comunale, prevede una spesa di un milione e 200 mila euro, finanziati dai fondi Pnrr. Questa nuova costruzione sostituirà la vecchia passerella in cemento armato, risalente agli anni '70 e ormai deteriorata. Nonostante i lavori di manutenzione effettuati alcuni anni fa, la situazione è diventata critica: i tecnici comunali hanno infatti rilevato il distacco di numerose porzioni della copertura in cemento, accelerando la corrosione della struttura portante in ferro. La riqualificazione prevede la demolizione delle scale esistenti, che saranno rimpiazzate da una nuova rampa lato Vallere (accompagnata da una scala per i pedoni) e da un ascensore sul lato dei palazzi. Inoltre, verrà sostituito l'intero parapetto.
Il cantiere avrà un impatto significativo sulla viabilità. È previsto il divieto di sosta con rimozione forzata nel parcheggio di fronte al campeggio Grinto e la chiusura del marciapiede di corso Trieste tra via San Giovanni Bosco e via G. Bosso. Le fermate degli autobus Bosso 3061 e 3060, in entrambe le direzioni, saranno temporaneamente soppresse. Inoltre, le tre corsie di corso Trieste in direzione Torino, dall'uscita della tangenziale fino a circa 200 metri dopo la passerella ciclo-pedonale, saranno ristrette, con analoga riduzione prevista anche nel senso opposto. Tali modifiche causeranno inevitabili rallentamenti, soprattutto durante le ore di punta.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..