l'editoriale
Cerca
Torino-savona
03 Luglio 2024 - 17:02
Cirio, l'incontro per risolvere le code sulla Torino-Savona
La Torino-Savona, arteria che collega il Piemonte alla riviera ligure, è spesso teatro di lunghe code e disagi per i viaggiatori, specialmente durante i fine settimana e la stagione estiva.
Alla videoconferenza hanno partecipato anche l'assessore ai trasporti Marco Gabusi, il responsabile concessioni Italia del gruppo ASTM, l'amministratore delegato di Autostrada dei Fiori, Federico Lenti, e il direttore tecnico Maurizio Deiana.
Ecco quanto stabilito.
Ridurre gli imbuti: a partire da sabato 13 luglio, verrà ridotta significativamente la lunghezza dello scambio di carreggiata tra Altare e Savona, che interessa sia la corsia in direzione sud che nord. Questo intervento è stato concordato per migliorare la percorribilità dell'A6 e ridurre gli imbuti che spesso causano lunghe code.
Il "road zipper": un macchinario che consente di assicurare due correnti veicolari nella direzione più trafficata, evitando accodamenti e migliorando il flusso del traffico. Sarà utilizzato nel cantiere tra Mondovì e Niella Tanaro, necessario per il completamento dei lavori di demolizione e ricostruzione dell’impalcato del viadotto Cento Nord.
Sicurezza e assistenza: per garantire una maggiore sicurezza e assistenza ai viaggiatori, su tutti i cantieri dove il traffico defluisce ad una sola corsia sono stati predisposti mezzi di soccorso meccanico e presidi con personale dedicato. Questi mezzi sono in grado di rimuovere tempestivamente i veicoli in panne, riducendo così i tempi di blocco del traffico.
Niente cantieri il fine settimana: in direzione nord, quindi sulla via del rientro dal mare, sono sempre salvaguardate due corsie di scorrimento. Inoltre, tutti i cantieri giornalieri di manutenzione sono stati sospesi dal venerdì pomeriggio al lunedì dopo pranzo, fino al termine della stagione estiva. Questa misura è stata adottata per ridurre al minimo i disagi per i viaggiatori durante i periodi di maggiore affluenza.
Monitoraggio settimanale: «Abbiamo concordato che per tutta l’estate, ogni lunedì, Regione e società concessionaria faranno il punto sull’andamento del fine settimana, per affrontare e risolvere eventuali criticità», hanno annunciato Cirio e Gabusi. Questo monitoraggio settimanale permetterà di intervenire tempestivamente in caso di problemi e di migliorare costantemente la viabilità sulla Torino-Savona.
La collaborazione tra la Regione Piemonte e la società autostradale rappresenta un passo importante verso una gestione più efficiente dei cantieri e una riduzione dei disagi per i viaggiatori. Con l'adozione di nuove tecnologie e un monitoraggio costante, si spera di rendere la Torino-Savona una strada più sicura e scorrevole.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..