Cerca

CARMAGNOLA

Ritrovamento storico a Carmagnola: due proiettili della Seconda guerra mondiale sotto la chiesa di Sant'Agostino

La scoperta è stata fatta durante i lavori di riqualificazione del complesso monastico

Ritrovamento storico a Carmagnola: due proiettili della Seconda guerra mondiale sotto la chiesa di Sant'Agostino

Ritrovamento storico a Carmagnola: due proiettili della Seconda guerra mondiale sotto la chiesa di Sant'Agostino

Un ritrovamento che ha dell'incredibile è avvenuto sotto la chiesa di Sant'Agostino, nel cuore di Carmagnola. Durante gli scavi per i lavori di riqualificazione del complesso monastico, sono stati scoperti due proiettili da cannone navale, ciascuno del peso di ben 200 chili. Questi ordigni, risalenti quasi certamente alla Seconda Guerra Mondiale, hanno immediatamente fermato le operazioni di restauro, sollevando interrogativi e curiosità tra gli abitanti e gli esperti.

La scoperta è avvenuta ieri, quando le squadre di operai impegnate nei lavori hanno rinvenuto i due proiettili. La notizia ha rapidamente fatto il giro della cittadina, suscitando un misto di stupore e preoccupazione. Tuttavia, le autorità locali hanno subito rassicurato tutti riguardo alla totale assenza di pericolo.  



La presenza di ordigni di tale portata in un luogo di culto solleva domande affascinanti. Si può ipotizzare che durante il conflitto la chiesa di Sant'Agostino fosse stata utilizzata come deposito o come rifugio, o che magari i proiettili siano stati nascosti lì per qualche motivo strategico. Ma si tratta di ipotesi che, almeno per il momento, risultano molto difficili da verificare. 

Per ragioni di sicurezza, comunque, i lavori di riqualificazione sono stati immediatamente sospesi. Dopo aver chiamato i carabinieri, sono stati interpellati gli artificieri, che nel fine settimana valuteranno la situazione e stabiliranno se sia necessario o meno far brillare i due proiettili. La decisione finale dipenderà dalle condizioni attuali degli ordigni.  

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.