l'editoriale
Cerca
Il fatto
08 Luglio 2024 - 09:45
La Sacra di San Michele
La Sacra di San Michele, uno dei simboli più iconici del Piemonte, teatro di un furto notturno. Alcuni giorni fa, dei ladri hanno forzato la porta d'ingresso della biglietteria, riuscendo a penetrare all'interno e a rubare quattro cassette di sicurezza contenenti circa mille euro.
Ma non è tutto: i malviventi hanno sottratto anche alcuni effetti personali dei religiosi, tra cui medagliette d’oro e documenti. L'azione è avvenuta durante la notte. Al mattino, la scoperta del raid ha gettato nello sconforto i religiosi, che hanno immediatamente allertato i carabinieri. La zona, sebbene parzialmente sorvegliata da telecamere, non ha impedito ai ladri di agire indisturbati. Gli investigatori hanno subito acquisito le immagini di videosorveglianza interne, nella speranza di identificare i responsabili.
Le indagini dei carabinieri potrebbero aver avuto una svolta significativa la scorsa notte. Un 34enne è stato arrestato mentre tentava di derubare una pizzeria a Buttigliera. L'intervento dei militari ha permesso di bloccare il ladro, che aveva già sottratto un tablet, il registratore di cassa e alcune birre. Durante i controlli successivi, i carabinieri hanno scoperto nella vettura del malvivente una medaglietta e un documento appartenente a uno dei religiosi della Sacra di San Michele.
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..