Cerca

Il fatto

Saccheggio alla Sacra di San Michele: rubati mille euro e i gioielli dei religiosi

Ladri in azione di notte. Indagini in corso dopo un arresto a Buttigliera.

La Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele

La Sacra di San Michele, uno dei simboli più iconici del Piemonte, teatro di un furto notturno. Alcuni giorni fa, dei ladri hanno forzato la porta d'ingresso della biglietteria, riuscendo a penetrare all'interno e a rubare quattro cassette di sicurezza contenenti circa mille euro.

Ma non è tutto: i malviventi hanno sottratto anche alcuni effetti personali dei religiosi, tra cui medagliette d’oro e documenti. L'azione è avvenuta durante la notte. Al mattino, la scoperta del raid ha gettato nello sconforto i religiosi, che hanno immediatamente allertato i carabinieri. La zona, sebbene parzialmente sorvegliata da telecamere, non ha impedito ai ladri di agire indisturbati. Gli investigatori hanno subito acquisito le immagini di videosorveglianza interne, nella speranza di identificare i responsabili.

Le indagini dei carabinieri potrebbero aver avuto una svolta significativa la scorsa notte. Un 34enne è stato arrestato mentre tentava di derubare una pizzeria a Buttigliera. L'intervento dei militari ha permesso di bloccare il ladro, che aveva già sottratto un tablet, il registratore di cassa e alcune birre. Durante i controlli successivi, i carabinieri hanno scoperto nella vettura del malvivente una medaglietta e un documento appartenente a uno dei religiosi della Sacra di San Michele

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.