l'editoriale
Cerca
Il caso
10 Luglio 2024 - 21:35
La città di Rivoli si schiera contro Ilaria Salis
Attacco diretto a Ilaria Salis dalla città di Rivoli. Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia ha presentato, all'attenzione del consiglio comunale, un ordine del giorno avente come oggetto la "candidatura ed elezione al parlamento Europeo di Ilaria Salis".
Il documento porta la firma dei consiglieri Valerio Calosso, Vincenzo Vozzo e Federico Depetris. Si legge nel testo come Ilaria Salis, inquisita ed a lungo detenuta in Ungheria in quanto accusata di aver preso parte all’aggressione di militanti di opposta fazione, "è stata candidata dalla lista Alleanza Verdi Sinistra (Avs) al Parlamento Europeo al fine di farle acquisire l’immunità parlamentare e quindi sottrarsi al giudizio dinnanzi all’Autorità ungherese. Ilaria Salis è stata proclamata, in seguito agli scrutini celebratisi nei giorni 8 e 9 giugno 2024, Parlamentare europea".
"La candidatura e successiva elezione di Ilaria Salis, per le finalità con cui questa è avvenuta - sostengono i tre consiglieri -, è fonte di grande preoccupazione per tutti coloro che si riconoscono nel metodo democratico ed hanno quali propri valori il rispetto della vita umana ed il rispetto delle opinioni altrui". Motivo per cui viene chiesto che la Città di Rivoli ribadisca ed affermi la propria incondizionata condanna ad ogni forma di violenza politica e il proprio disappunto per l’elezione al Parlamento Europeo di Ilaria Salis
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..