Cerca

Agliè

Agliè da record: oltre 1700 visitatori a "Calici 2024"

L'evento "Calici – Gusto è Cultura" ad Agliè ha registrato un'affluenza senza precedenti, attirando visitatori da tutto il Piemonte e oltre

Agliè, Calici 2024: Un Successo da Record con Oltre 1700 Visitatori

Calici - Gusto è Cultura

"Calici - gusto è cultura 2024" da record: ad Agliè sono arrivati visitatori da tutto il Piemonte e oltre. 

Sabato scorso, 13 luglio, dalle 19.30 a mezzanotte, la suggestiva Piazza Castello ha ospitato l'edizione annuale di Calici, registrando un'affluenza record di oltre 1700 visitatori provenienti da tutta Italia. L'evento ha superato ogni aspettativa, confermandosi come l'appuntamento più atteso dell'anno.

La manifestazione ha visto la partecipazione di 45 produttori vitivinicoli e 22 tra maestri del gusto, produttori, trasformatori agroalimentari e chef. Questi protagonisti indiscussi hanno offerto una serata indimenticabile, con degustazioni di altissimo livello. Tra i partecipanti, spiccavano i produttori del Consorzio Tutela Caluso, Carema, Canavese, i giovani vignaioli canavesani e ospiti d'onore come Giuliano Bosio, custode dei preziosi vitigni autoctoni della Val di Susa, e i selezionati vignaioli del Consorzio Vini della Valle d'Aosta.



L'evento, organizzato dall'amministrazione comunale di Agliè nell'ambito del Festival della Reciprocità delle Tre Terre Canavesane e ideato e diretto da Daniele Lucca di Wine Voice Radio&Podcast, è stato reso possibile grazie alla collaborazione della Proloco Agliè e di numerosi volontari della comunità alladiese. Un sistema di pagamento innovativo ha permesso di evitare code e di effettuare acquisti online, migliorando notevolmente l'esperienza dei visitatori.

La serata è stata ulteriormente arricchita dal concerto della celebre band rocksteady e ska italiana, The Bluebeaters, che ha regalato al pubblico un'esibizione indimenticabile per l'unica data piemontese del loro Mantra Tour estivo. L'energia e il talento della band, uniti alla qualità dei vini e dei piatti offerti, hanno creato un'atmosfera festosa e coinvolgente. Il deejay-set Discovintage Experience ha completato l'esperienza musicale, con sequenze sonore a tema rigorosamente in vinile, curate dall'associazione Discovintage e trasmesse in diretta radiofonica su Radio Vida Network.

L'appuntamento è dunque per il prossimo anno, con la promessa di continuare a celebrare l'eccellenza enogastronomica e culturale del nostro territorio con altrettanta passione e dedizione. La manifestazione di quest'anno ha dimostrato che, quando si uniscono qualità, organizzazione e un pizzico di magia, il risultato non può che essere straordinario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.