l'editoriale
Cerca
piossasco
22 Luglio 2024 - 20:15
Il centro diventa un circuito ma scatta la protesta dei residenti
Doveva essere una manifestazione destinata a portare gioia e solidarietà, ma alla fine ha portato tante, troppe polemiche. Che, manco a dirlo, hanno trovato sfogo sui social.
Siamo a Piossasco e a scatenare le proteste è stato l’evento dedicato alle auto da drifting, rally e prototipi organizzato dalla Pro loco nell’ambito della festa patronale. Un evento a risvolto benefico che ha dato gratuitamente la possibilità ai ragazzi disabili del centro diurno e, a fronte di una piccola offerta da devolvere in beneficenza, a tutti i cittadini interessati di vivere l’esperienza di un giro sulle auto. Così sabato e domenica piazza Pertini e via Kennedy si sono trasformate in un circuito dove le auto si sono esibite su un percorso allestito per l’occasione. Il drifting è una disciplina sportiva in cui a vincere non è chi va più veloce, ma chi è più abile nel controllare il proprio veicolo in perdita di aderenza.
Le derapate, il fumo che si alza degli pneumatici e il rombo dei motori sono parte dello spettacolo che diversi residenti, però, non hanno trovato piacevole. «Non se ne sentiva la mancanza di due giorni di rumore assordante, sgommate continue in giornate di riposo. Perché non farlo in zone isolate anziché in pieno centro?», commentano in tanti mentre altri accolgono con entusiasmo: «Piossasco ha bisogno di più eventi come questo. Per la prima volta la gente è rimasta a passare la domenica in città!». Intanto c’è chi fotografa le strade chiedendosi chi ripristinerà fondo stradale e segnaletica orizzontale ormai cancellata.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..