l'editoriale
Cerca
animali
23 Luglio 2024 - 12:15
Vipere, allarme in Canavese: «Sono troppe, fate attenzione». E il Comune "vieta" sandali e ciabatte
«Fate attenzione alle vipere». Una raccomandazione che non dovrebbe destare stupore vista la loro pericolosità ma che questa volta arriva direttamente da un Comune, quello di Pont Canavese, dopo un gran numero di segnalazioni della presenza di questi serpenti sul territorio.
L'avviso è stato diffuso dall'Amministrazione tramite i propri canali social. Secondo il Comune, a favorire la proliferazione di questi animali sarebbe stata «la stagione eccessivamente piovosa». E così «chi frequenta sentieri, luoghi di campagna, zone in prossimità di corsi d'acqua o sponde dei fiumi» è invitato «a prestare particolare attenzione». L'avviso del Comune, se ce ne fosse bisogno, sottolinea la pericolosità del morso velenoso delle vipere, per tutti e soprattutto per i bambini, e per questo si invita a «indossare calzini spessi e scarpe alte» mentre «sono assolutamente da escludere sandali o ciabatte a piedi nudi».
Le vipere sono riconoscibili per la loro testa a forma triangolare e a punta, con un corpo tozzo e una coda corta e dallo spessore progressivamente ridotto. Possiedono una ghiandola situata nella regione posteriore e laterale del capo che produce un veleno formato da un'alta percentuale d'acqua, diverse albumine ad alta tossicità e altre proteine enzimatiche che agiscono sui tessuti, sulla coagulazione del sangue e, a volte, sul sistema nervoso. Per fortuna, molto raramente la vipera presenta sul nostro territorio è letale ma in caso di morso le prime cose da fare sono calmare la vittima, evitando di farle eseguire movimenti e ponendola supina e chiamare il servizio di emergenza al 112 o al 118. Sarà l'operatore, al telefono, a spiegare cosa fare in attesa dell'arrivo sul posto dell'ambulanza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..