l'editoriale
Cerca
attualità
06 Agosto 2024 - 13:15
Borgaro Torinese: l'impianto Circular Plastic, un esempio di eccellenza nel riciclo della plastica in Italia (foto di repertorio)
Borgaro Torinese ospita uno dei più grandi e avanzati impianti italiani per il riciclo della plastica: il Circular Plastic. Inaugurato lo scorso aprile, questo impianto rappresenta un esempio di eccellenza nel settore del riciclo e della gestione dei rifiuti plastici. Con una capacità di processare fino a 120 mila tonnellate di plastica all'anno, Circular Plastic è in grado di selezionare ben 17 diverse tipologie di polimeri e plastiche.
L'impianto, che si estende su un'area di 77 mila metri quadri, è stato realizzato utilizzando le più moderne tecnologie disponibili. «L'Italia rispetto ad altri paesi europei è all'avanguardia nei progetti di valorizzazione dei materiali, di riciclo e recupero» afferma Paola Bragantini, presidente di Amiat. Questo impianto è dotato di 130 nastri trasportatori e 22 lettori ottici, capaci di riconoscere e suddividere le diverse tipologie di plastica. Grazie a questa tecnologia avanzata, l'80% delle 6 mila tonnellate di plastica trattate ogni mese viene riciclato, permettendo un recupero efficace della materia prima.
Prima di diventare un centro di eccellenza per il riciclo della plastica, il sito ospitava un impianto di compostaggio gestito da Amiat. La riconversione del sito ha permesso di trasformare un'area precedentemente dedicata al compostaggio in un impianto all'avanguardia per il trattamento dei rifiuti plastici. Questo progetto non solo ha valorizzato il territorio torinese, ma ha anche creato un punto di riferimento per l'intero settore del riciclo in Italia.
Luca Dal Fabbro, presidente del gruppo Iren, sottolinea l'importanza strategica di Circular Plastic: «Con l’impianto Circular Plastic prosegue il forte impegno nella gestione e trattamento dei rifiuti da parte del nostro gruppo attraverso un progetto all’avanguardia a livello internazionale. L’innovazione e l’efficienza nell’utilizzo circolare della materia rappresenta la strategia vincente del modello industriale di Iren e valorizza un territorio strategico come il Piemonte, attraverso impianti che garantiscono autonomia nella gestione dei rifiuti, nella produzione di energia e nella creazione di valore aggiunto».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..