l'editoriale
Cerca
L'appello
13 Agosto 2024 - 09:00
Emergenza al Rifugio Miao di Orbassano: raccolta fondi per sostenere i micetti in difficoltà
Le gabbie da degenza da sostituire, il tetto da ripristinare a causa del maltempo degli ultimi mesi, una porzione di muretto da sistemare dopo il danno provocato chissà da chi. E poi le tante spese da affrontare per le visite veterinarie, urgenti e di routine, e per l’acquisto dei farmaci da somministrare ai mici in degenza. È una strada tutta in salita quella dei volontari del Rifugio Miao di Orbassano.
Gli ospiti del rifugio
«Da qualche mese ci troviamo in difficoltà economica e con tutte le nostre forze cerchiamo di gestire il benessere dei nostri ospiti in tutto ciò di cui hanno bisogno, ma non è facile - racconta Carmen De Grazia, ex infermiera dell’ospedale San Luigi e fondatrice del Rifugio -. Solo i gabbioni a tre piani, ormai usurati e arrugginiti dal tempo, costano 700 euro. Bisogna riparare il tetto per evitare infiltrazioni. E poi ci sono le spese ordinarie. Sistemare tutte queste cose richiede denaro che noi oggi non abbiamo».
Il Rifugio è nato circa 15 anni fa, quando Carmen iniziò ad occuparsi dei gatti randagi presenti all’interno del parco dell’ospedale dove lavorava. In accordo con la direzione ha continuato ad occuparsene anche quando è andata in pensione e, per ospitare gli animali, è stata recuperata una zona attrezzata in disuso all’interno del parco. Con gli anni la struttura si è ampliata e, nel 2015, il Rifugio è diventato ufficialmente Associazione.
In questo momento, tra adulti e cuccioli, sono 55 i mici ospitati. Serve di tutto, dalle pappe alle medicine. Per questo Carmen e una decina di volontarie hanno lanciato una raccolta fondi sulla piattaforma “gofundme.com” e la pagina Facebook del mercatino dell’Associazione, dove acquistare gadget fatti a mano: il ricavato servirà per sostenere le spese del rifugio.
È possibile donare, acquistare gadget o adottare a distanza un micio anche con Satispay cercando “Rifugio Miao” sull’app (info: associazionerifugiomiao@gmail.com). Infine si cercano nuovi volontari: «Chi si propone - precisa Carmen -, deve farlo seriamente. Oltre al rifugio gestiamo anche alcune colonie feline sul territorio di Orbassano. L’appello va anche al Comune affinché ci sia maggior attenzione su questi temi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..