l'editoriale
Cerca
Scuola
14 Agosto 2024 - 14:00
Il Comune di Collegno, situato nella provincia di Torino, ha recentemente annunciato un concorso pubblico per la selezione di educatori destinati ai servizi per la prima infanzia. L'obiettivo della selezione è l'assunzione a tempo indeterminato di personale qualificato, offrendo così un'opportunità lavorativa stabile e di grande rilevanza sociale.
Per poter partecipare al concorso, i candidati devono soddisfare una serie di requisiti generali, tra cui la cittadinanza italiana o di un altro paese dell'Unione Europea, l'età minima di 18 anni e il possesso dei diritti civili e politici. Inoltre, non devono avere precedenti penali che ostacolino l'accesso a impieghi pubblici o essere stati destituiti da precedenti incarichi pubblici.
In termini di qualifiche, è richiesto uno dei seguenti titoli di studio:
Sono riconosciuti anche titoli ottenuti entro il 31 maggio 2017, come diplomi di laurea triennale in Scienze dell'educazione e della formazione e lauree in Pedagogia.
Quanto si guadagna?
Il concorso prevede un trattamento economico interessante per gli educatori assunti. Lo stipendio annuo lordo è pari a 23.212,35 euro, oltre alla tredicesima mensilità e alle indennità di comparto, che rappresentano un'aggiunta significativa al compenso base.
Dettagli sulle prove di selezione
I candidati che parteciperanno al concorso dovranno affrontare due prove d'esame, una scritta e una orale. Le materie di studio includono argomenti fondamentali come i diritti dei bambini nella Costituzione Italiana, le linee pedagogiche per il sistema integrato "zerosei", e nozioni di pedagogia e psicologia della prima infanzia. Inoltre, saranno valutate conoscenze in materia di organizzazione del Nido d'Infanzia, la relazione con le famiglie, e normative rilevanti a livello locale e nazionale.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 16 settembre 2024 esclusivamente in via telematica attraverso il Portale inPA. Per accedere alla piattaforma, è necessario autenticarsi mediante SPID, CIE, CNS o credenziali eIDAS. Il pagamento di una tassa concorsuale di 10 euro è richiesto per completare la candidatura.
È importante sottolineare che i candidati devono possedere un indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) per ricevere comunicazioni ufficiali dagli enti coinvolti. Tutti gli interessati sono invitati a leggere attentamente il bando completo disponibile sul Portale inPA. Il documento fornisce tutte le informazioni necessarie per prepararsi adeguatamente alla selezione e garantire una candidatura corretta.
CLICCA QUI PER INVIARE LA TUA CANDIDATURA: Comune di Collegno Concorso Pubblico
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..