l'editoriale
Cerca
borgaretto
20 Agosto 2024 - 18:48
La nuova circonvallazione senza pace: chiusa prima per la pioggia, poi per una fuga di gas
Prima l’allagamento, poi la fuga di gas che ha obbligato i tecnici a una notte intera di lavoro.
Non c’è pace per la nuova variante di Borgaretto, finita sott’acqua dopo il nubifragio del 14 agosto e rimasta chiusa per giorni prima che l’acqua riuscisse a defluire completamente. Alla fine è stata riaperta questa mattina e la speranza è che non si creino nuove sacche di maltempo che possano provocare una nuova chiusura.
Una storia difficile, quella della provinciale 502 “della Palazzina di Caccia di Stupinigi.” La nuova circonvallazione che collega la frazione di Beinasco con la provinciale di Stupinigi in direzione di Orbassano, gestita da Città Metropolitana, è stata ufficialmente aperta al traffico lo scorso 31 gennaio dopo anni di attesa (circa 9, per il II lotto), ricorsi e controricorsi legati al fallimento della ditta che all’epoca doveva portare a termine i lavori. La bretella andata sott’acqua è un’opera fondamentale per snellire parte del traffico che grava sulla Palazzina di Caccia.
Un’opera nuovissima che la scorsa settimana è andata in crisi a causa del nubifragio e che ha visto il sottopasso alla strada provinciale 174 tra Beinasco e Borgaretto riempirsi d’acqua, per un problema di drenaggio. Lunedì, durante un sopralluogo di verifica, è stata rilevata anche la fuga di gas che ha spinto a richiedere una nuova chiusura a scopo precauzionale e l’intervento di Italgas. Oggi sono state ripristinate le condizioni di sicurezza.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..