Cerca

parco del gran paradiso

Sognate di diventare un guardaparco? Ecco il corso, ultimi giorni per iscriversi

Lavorare tra gli animali, nel verde delle montagne. Ecco come trasformare il sogno in realtà

Sognate di diventare un guardaparco? Ecco il corso, ultimi giorni per iscriversi

Sognate di diventare un guardaparco? Ecco il corso, ultimi giorni per iscriversi

Scade tra poco più di una settimana, il 31 agosto, il termine per iscriversi al corso per Guardaparco ausiliario che si terrà al Centro visitatori di Ceresole Reale - Parco nazionale del Gran Paradiso - a settembre.

Essere Guardaparco significa proteggere l’ambiente, vigilare il territorio e supportare le comunità locali, educare i visitatori ad un turismo sostenibile nel rispetto della natura e dell’ambiente. Tra le varie attività, il Guardaparco si occupa di monitoraggio e controllo del territorio, prevenzione agli incendi boschivi, monitoraggio faunistico, gestione delle catture di ungulati, prevenzione e repressione del bracconaggio e degli illeciti penali e amministrativi in materia di sversamenti e inquinamento. Un insieme di competenze acquisibili solo mediante un’adeguata formazione, erogata da esperti e specialisti del settore, tra cui biologi, direttori di parchi nazionali, ufficiali dei carabinieri forestali e ispettori-guardaparco dei principali parchi nazionali.

Il costo è di 960 euro, i posti sono limitati e disponibili fino ad esaurimento. Per informazioni: www.parchieriserve.org oppure segreteria@parchieriserve.org.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.