l'editoriale
Cerca
Un viaggio fantasy
25 Agosto 2024 - 14:15
Locandina dell'evento
Cosa rende una festa davvero indimenticabile? È forse la magia dell'ambientazione, la passione degli organizzatori o l'entusiasmo dei partecipanti? La Festa del Drago 2024 promette di essere tutto questo e molto di più. Domenica 1 settembre, dalle 10.30 alle 21.30, il Parco Alveare Verde di Avigliana si trasformerà in un regno di meraviglie per la sesta edizione della Fiera Valsusina del Gioco e della Cultura Fantastica.
Avigliana, la pittoresca "città dei due laghi", si prepara ad accogliere nuovamente la Festa del Drago, un evento che ha saputo conquistare il cuore degli appassionati di fantasy e giochi di tutta la Valle di Susa e oltre. Con il patrocinio del Comune di Avigliana e l'organizzazione dell'associazione ludico-culturale La Pentola del Drago, la fiera si annuncia come un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti del genere.
Quest'anno, il tema della festa sarà "Il Fantastico Italiano". Gli organizzatori spiegano: «Fedeli come non mai al principio fondante dell’associazione, ossia di legarsi strettamente al fantastico dei territori, quest’anno ad Avigliana sarà proposto il tema: “Il Fantastico Italiano”. Ci immergeremo così nella meraviglia che il fantasy e l’inesauribile folclore nostrano sanno offrire all’esperienza di tutti noi». Un tema che promette di valorizzare le radici culturali italiane attraverso un viaggio tra miti, leggende e storie che hanno affascinato generazioni.
UN PROGRAMMA RICCO E VARIEGATO
La Festa del Drago 2024 offrirà un programma ricco e variegato, capace di soddisfare i gusti di grandi e piccini. Al centro dell'evento ci sarà l'area games coperta, che quest'anno si estenderà su oltre 450 mq, ancora più grande rispetto all'edizione precedente. Qui, i visitatori potranno cimentarsi in giochi da tavolo, giochi di ruolo e giochi di miniature, con tavoli dedicati anche ai più piccoli (5-13 anni). Non mancheranno tornei, eventi speciali di gioco di ruolo e prototipi ludici, animati dai dimostratori e master della Pentola del Drago, affiancati da numerose associazioni della provincia di Torino.
RIEVOCAZIONI STORICHE E FALCONERIA
In una città medievale come Avigliana, non possono mancare le rievocazioni storiche. La festa offrirà workshop di archeologia sperimentale e dimostrazioni di falconeria, permettendo ai visitatori di interagire con i rapaci e riflettere sull'ambiente e sull'educazione ambientale. Un'occasione per immergersi nel passato e scoprire antiche tradizioni.
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..