Cerca

La tragedia

Cocconato d'Asti: schiacciata dal trattore durante un matrimonio

La zia dello sposo, un'infermiera di Favria, viaggiava su un rimorchio con altri invitati. È in gravissime condizioni

Cocconato d'Asti: schiacciata dal trattore durante un matrimonio

Il trattore ribaltato

Un giorno di festa si è trasformato in un incubo a Cocconato d'Asti, dove una donna di 53 anni, originaria di Favria Canavese, è rimasta gravemente ferita in un incidente durante una celebrazione di matrimonio. Lotta ora tra la vita e la morte. 

Luisella Rocca un'infermiera di professione, stava partecipando ai festeggiamenti nuziali del nipote che, dopo il pranzo, prevedevano uno spostamento in frazione Vastapaglia, dove risiede la famiglia dello sposo. Per l'occasione, gli invitati erano stati invitati a salire su un rimorchio trainato da un trattore, un mezzo di trasporto insolito ma che spesso aggiunge un tocco di rusticità e originalità alle celebrazioni in campagna.

Il mezzo ha percorso le strette vie della collina fino a quando, su un tratto in discesa della strada di San Sebastiano il trattore e rimorchio si sono ribaltati in una scarpata
La dinamica è ancora da chiarire. Da quanto emerso al volante un 17enne, che, a quanto risulta, non ha ancora la patente, per questo, è stato denunciato.  
Quasi tutte le persone a bordo risultano illese o se la cavano con lievi lesioni. Una ragazza, ha il femore fratturato, un altro invitato una spalla. Le condizioni di Luisella sono invece subito parse gravissime: rimasta schiacciata dal peso del rimorchio, è stata estratta dai vigili del fuoco riportando un trauma cranico.
Immediato l'intervento delle ambulanze del 118, che hanno trasportato la ferita prima all'ospedale di Asti e successivamente a quello di Alessandria, dove è stata ricoverata in prognosi riservataI medici appaiono pessimisti per quanto riguarda il decorso clinico.
Una tragedia che ha lasciato tutti gli invitati sotto shock.
Nel Canavese, intanto, tutti fanno il tifo per lei. In paese è molto conosciuta, anche per via del suo lavoro. In passato era stata titolare di un ristorante nel suo paese. Adesso deve sperare di riuscire a riprendersi, grazie alle cure dei medici e dei colleghi che la stanno assistendo.
+++NOTIZIA IN AGGIORNAMENTO+++
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.