Cerca

Le riprese

Borgo dei Borghi: le telecamere di Rai3 girano in Piemonte

Agliè, con il suo patrimonio storico e architettonico, è stato scelto per la 12ª edizione del programma

Borgo dei Borghi: le telecamere di Rai3 girano in Piemonte

Telecamere tv - foto di repertorio

Sarà il Canavese a rappresentare quest'anno il Piemonte nella nota trasmissione televisiva "Il Borgo dei Borghi".
L'incantevole borgo di Agliè, con le sue meraviglie storiche, architettoniche e paesaggistiche, è stato scelto per rappresentare la regione nella 12ª edizione del programma. 
Una notizia che ha generato grande entusiasmo tra gli abitanti del piccolo centro canavesano, consapevoli dell'opportunità straordinaria di poter mostrare a tutta l'Italia le bellezze che rendono Agliè un luogo unico.

UN VIAGGIO ATTRAVERSO L'ITALIA
La trasmissione, parte integrante del programma domenicale "Kilimangiaro", trasmetterà una puntata dedicata a ogni borgo partecipante, offrendo una vetrina esclusiva che darà risalto alle ricchezze artistiche, architettoniche e paesaggistiche del nostro paese. A partire dal 2 settembre, sono iniziate le riprese nei borghi scelti per questa edizione, che toccheranno diverse regioni italiane, dal centro al nord fino al sud. Durante le tre settimane di riprese, la troupe Rai attraverserà l'Italia per immortalare gli angoli più affascinanti dei borghi in gara, uno per regione, con l'obiettivo di raccontare la storia, le tradizioni e l'identità di ciascun luogo.
Castello Ducale di Agliè

Per questa edizione, Agliè ha preparato un vero e proprio viaggio nel tempo, attraverso la sua storia e il suo paesaggio, unici e suggestivi. Le giornate del 9 e 10 settembre saranno particolarmente speciali per il borgo piemontese: le telecamere di Rai3 saranno presente per girare le scene che mostreranno il fascino e la bellezza del piccolo borgo. 
Non saranno solo i monumenti e le architetture a essere protagonisti, ma anche gli abitanti stessi, che con le loro testimonianze racconteranno la vita quotidiana, le tradizioni e le peculiarità del borgo, rendendo il tutto ancora più autentico.
Agliè si distingue per il suo ricco patrimonio culturale e architettonico, primo fra tutti il maestoso Castello Ducale, residenza sabauda patrimonio dell'Unesco, simbolo di una lunga e affascinante storia che si respira tra le sue mura. Non mancheranno riprese dei pittoreschi vicoli e delle incantevoli piazze del borgo, circondati da paesaggi verdi e colline che sembrano dipinte. Questi elementi, uniti alla calorosa accoglienza degli abitanti, fanno di Agliè un autentico gioiello incastonato nel cuore del Canavese.


La trasmissione prenderà il via il 20 ottobre su Rai3 e si articolerà in 20 episodi, ognuno dei quali sarà dedicato a un borgo diverso. Ogni settimana verrà trasmesso un filmato girato durante il periodo delle riprese, dando visibilità ai borghi italiani e offrendo l'opportunità di far conoscere al grande pubblico gli aspetti più autentici e meno noti di queste realtà locali.

La gara per il titolo di "Borgo dei Borghi 2025" culminerà nella serata speciale di Pasqua, il 20 aprile, durante la quale verrà proclamato il vincitore, dopo una classifica che partirà dal 20° posto fino a decretare il borgo vincitore.

Da oggi, i sostenitori di Agliè possono registrarsi gratuitamente su RaiPlay per seguire la trasmissione e, a partire dalla primavera, potranno votare il proprio borgo preferito ogni 24 ore tramite il sito della Rai dedicato al concorso. 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Logo Federazione Italiana Liberi Editori L'associazione aderisce all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria - IAP vincolando tutti i suoi Associati al rispetto del Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale e delle decisioni del Giurì e de Comitato di Controllo.