l'editoriale
Cerca
Carmagnola
12 Settembre 2024 - 21:31
Allarme truffa: falsi messaggi sui Bonus 2024 invadono i cellulari
«Non riusciamo a contattarla in merito alle informazioni relative al Bonus 2024. Ci richiami appena possibile al...». «Le ho scritto settimana scorsa in merito alle informazioni sui Bonus 2024. Per favore mi richiami...». E, a seguire, la firma di una sedicente donna che si firma “Sara” e chiede di essere richiamata fornendo anche un numero fisso apparentemente affidabile.
È questo il tenore di una vera e propria pioggia di messaggi che in questi giorni stanno arrivando in maniera massiva sui cellulari di molti cittadini di Carmagnola. Nel testo un presunto operatore esorta a richiamare per richiedere informazioni su come ottenere un non meglio specificato “bonus 2024”. In realtà si tratta di una truffa, e a mettere sull’attenti dovrebbe già essere il prefisso del numero di telefono dal quale vengono inviati i messaggi. Spesso, infatti, si tratta di numeri con prefisso estero che, gettando un’esca, hanno come fine ultimo il furto dei dati dei malcapitati quando non addirittura di somme di denaro.
Le segnalazioni pervenute in questi giorni hanno messo in allarme il Comune che, attraverso una comunicazione rivolta a tutta la cittadinanza attraverso i canali ufficiali: «Non richiamate il numero indicato nel messaggio. È una truffa». Spiegano dall’ufficio Politiche sociali: «Diversi cittadini hanno segnalato agli uffici di aver ricevuto degli sms con richiesta di richiamare un numero fisso indicato nel testo. Il Comune non contatta i beneficiari di bonus o iniziative tramite sms, ma solo attraverso canali ufficiali e non richiede per telefono la comunicazione o conferma di dati personali quali codici fiscali o di conto corrente. Consigliamo di non richiamare i numeri e di cancellare i messaggi».
I più letti
CronacaQui.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Amministratore unico e responsabile trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo..